Nella stagione attuale del Milan Rafael Leao ha segnato 8 gol ed ha messo a referto 7 assist in 1843 minuti giocati (l'equivalente di 20 partite e mezza). La sua media di partecipazione ai gol della squadra è di 0,73 a gara.
Giocatore fondamentale
Leao: eccellente media di partecipazione ai gol del Milan

MILAN, ITALY - JANUARY 22: Rafael Leao of AC Milan runs with the ball whilst under pressure from Alejandro Frances of Girona FC during the UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD7 match between AC Milan and Girona FC at Stadio San Siro on January 22, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Tale media, dal 2019 (ossia da quando Rafa gioca con la maglia rossonera) è di 0,67 a gara. Se invece consideriamo le ultime tre stagioni precedenti a questa (2021-2022, 2022-2023, 2023-2024), in cui Leao ha giocato da titolare nel Milan, la media è di 0,74 a gara.
Non si tratta di numeri banali o, al più, da sottovalutare. Queste statistiche hanno invece una pregnanza assoluta.
Nella storia rossonera contemporanea (quella che parte dall’inizio degli anni 80) ci sono soltanto 5 giocatori che hanno avuto una media di partecipazione ai gol della squadra nettamente superiore a quella di Rafael Leao.
Si tratta di Zlatan Ibrahimovic, Marco Van Basten, Andriy Shevchenko, Alexandre Pato e Filippo Inzaghi.
Il giocatore portoghese ha oggi una media di partecipazione ai gol della squadra che è in linea, o appena superiore, con quella di calibri come George Weah, Jean Pierre Papin, Ruud Gullit, Ricky Kakà e Dejan Savicevic.
Leao, in questa stagione, può porsi l'obiettivo di superare sé stesso, raggiungo il numero più alto di partecipazione alle reti del Milan da quando è in Italia. Un obiettivo ambizioso certamente, ma realistico e credibile.
Da quando gioca in Italia la crescita del giocatore portoghese è sempre stata costante, sia in termini di statistiche, sia in termini di senso del gioco e di sacrificio sul campo.
Questi numeri confermano, al di là di ogni ragionevole dubbio, l’assoluto valore del numero dieci rossonero. Il resto sono soltanto chiacchiere da bar, provocazioni strumentali lanciate da chi, davanti ad un microfono, ha bisogno di dare un senso al proprio ego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA