Prove tattiche a Milanello

Il doppio centravanti: un’ipotesi tattica molto credibile per il Milan

scambio
Sergio Conceicao ha provato la formula con il doppio centravanti. Potrebbe essere una buona idea per questo finale di stagione.
mbambara
mbambara Vice direttore 

Nella giornata di ieri sembra che Sergio Conceicao abbia provato una formazione titolare con il doppio centravanti, ossia con Abraham e Jovic. Non è una formulazione tipica perché nell’anno solare 2025, ossia da quando Conceicao è l’allenatore del Milan, questa strutturazione non è mai stata utilizzata.

Il doppio centravanti: un’ipotesi tattica molto credibile per il Milan- immagine 2

MILAN, ITALY - APRIL 05: Luka Jovic of AC Milan celebrates after scoring the goal during the Serie A match between AC Milan and Fiorentina at Stadio Giuseppe Meazza on April 05, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Tuttavia c’è un dato particolare che riguarda il Milan e la formula del doppio centravanti. Conceicao infatti ha scelto di optare per questa strutturazione a partita in corso ed in 5 occasioni su 8 la mossa si è rivelata vincente. Ciò è avvenuto nelle due partite di Supercoppa, contro il Parma, contro il Como e contro la Fiorentina sabato scorso.

[an error occurred while processing this directive]

Qualche mese fa Paulo Fonseca si era letteralmente inventato questa formula per un derby di campionato che poi il Milan aveva clamorosamente vinto. All’epoca era stato Alvaro Morata a giocare accanto o sotto Tammy Abraham.

Morata-Girona

L’aspetto singolare è che la difesa rossonera con due centravanti in campo ha subito meno gol rispetto a quando il Milan ha giocato con una punta sola. Casualità oppure indicazione precisa?

L'utilità e i vantaggi del doppio centravanti

—  

A nostro avviso c’è un tema importante da analizzare. Infatti il Milan in questa stagione non è riuscito mai ad essere squadra perché non ha avuto linee di gioco credibili in fase di possesso palla. Ebbene la formula del doppio centravanti toglie alla squadra l’incombenza di dover salire sempre col gioco da dietro. Inoltre fornisce l’alternativa della palla lunga su due giocatori fisicamente strutturati.

sergio-conceicao-dichiarazioni-coimbra-football-congress-milan-champions

Può essere pertanto che questa strutturazione diventi un approdo tattico prezioso nelle ultime giornate di campionato. I numeri e le sensazioni dal campo d'altronde fanno capire che il Milan ha più facilità a giocare con il doppio centravanti. C'è inoltre la percezione che viene data agli avversari di un Milan maggiormente pericoloso e meno prevedibile quando ha la palla. Non sono aspetti da sottovalutare.