La balla della discontinuità

Fake news sulla discontinuità di Leao: in Europa meglio di lui solo Vinicius

mbambara
mbambara Vice direttore 
Troppe fake news su Leao. Solo Vinicius, negli ultimi 4 anni, ha fatto meglio come partecipazioni ai gol nei 5 principali campionati europei
00:40 min

Dalla stagione 2021-2022, considerate le squadre dei primi cinque campionati europei in tutte le competizioni, Rafael Leao è la seconda miglior ala sinistra con ben 100 partecipazioni al gol. Una statistica pregnante che smentisce tutte le fake news su Leao. Tutta questa disinformazione, purtroppo, non fa che alimentare il clima tossico attorno al Milan.

 (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Meglio di Leao ha fatto soltanto Vinicius del Real Madrid con 141 partecipazioni al gol. Il dato del giocatore del Real Madrid deve essere pesato tuttavia. Nella stragrande maggioranza delle partite giocate Vinicius ha infatti agito da seconda punta in un 4-4-2 e non da ala sinistra.

Vinicius e Rafael Leao inoltre sono le uniche due ali sinistre che giocano nei primi 5 campionati europei che risultano presenti fra i primi 10 nella classifica delle partecipazioni al gol in tutte e 4 le stagioni che sono state analizzate (dal 2021-22 al 2024-25).

(Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

La balla della discontinuità di Leao: troppe fake news

—  

In molti sostengono che Leao sia discontinuo. Ebbene la statistica dimostra come, nel suo ruolo, in Europa, negli ultimi anni, c’è stato solo un giocatore più continuo nel rendimento. Si tratta di Vinicius. Un grandissimo allenatore come Ancelotti da 4 anni ha messo Vinicius a fare spesso la seconda punta, evitandogli inutili incombenze difensive, in barba ai tanti soloni che pensano che i giocatori di talento debbano essere trattati come cursori di fascia.

[an error occurred while processing this directive]

Questa statistica è un duro fendente diretto alla narrazione anti-Leao, sapientemente orientata e strumentalmente utilizzata da una certa parte della stampa e della tifoseria.

Esiste una differenza fondamentale fra la valutazione basata sui numeri e la valutazione basata sulle opinioni. La prima è meramente oggettiva e i dati non sono contestabili. La seconda invece è soggettiva ed è quindi legata al vento torbido delle simpatie/antipatie e dei pregiudizi pelosi.