L'estate sta arrivando... e non è una rivisitazione della canzone dei Righeira, ma l'arrivo di una prossima rivoluzione sul mercato del Milan. Una rivoluzione fatta di addii, arrivi o anche di cambiamenti di strategia.
LOGICA E DEDUZIONI
Milan, si parla di centrocampo e difesa, ma la rivoluzione sul mercato sarà in attacco: il motivo
Molti giocatori rientreranno dai prestiti come Yacine Adli, altri verranno ceduti come Kalulu, Saelemaekers e Bennacer e poi, tornando alla squadra attuale, si dovrà decidere il destino di altri, come Loftus Cheek, Chukwueze e Okafor.
Sono mesi che si parla della programmazione estiva del Milan sul mercato e della prossima rosa. C'è chi vuole un difensore leader, chi un centrocampista e chi - ancora - un vice Theo.
Tutto giusto, visto che il Milan di quest'anno ha fatto notare a tutti le falle nei reparti di centrocampo e difesa, ma stando alla logica, la vera rivoluzione, se dovesse esserci, non riguarderà né il centrocampo, né la difesa, bensì proprio l'attacco.

Milan e il mercato in attacco
—I cambiamenti maggiori potranno esserci in avanti visto che il Milan dovrà prendere una decisione su Jovic e Abraham e cederà senza alcun dubbio Okafor e Chukwueze. Praticamente la metà dell'attacco potrebbe avere le valige pronte e allora, altro che rivoluzione in difesa o a centrocampo. Ancora una volta il Milan dovrà capire quale sarà il suo destino e il tutto passerà dal dover rinforzare la zona offensiva, vero cuore pulsante dei gol che in questa stagione, rispetto al passato sono venuti a mancare.
Milan e il confronto tra gol fatti e subiti nelle stagioni 23/24 e 24/25
—Gol fatti
2023/24- 62
2024/25- 53
Gol concessi
2023/24- 39
2024/25- 38
© RIPRODUZIONE RISERVATA