- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
+++MILAN SI RIAPRE LA PISTA VLAHOVIC: ECCO COSA È ACCADUTO TRA IL 14 E IL 18 AGOSTO+++
Vi avevamo raccontato che il Milan in questi giorni avrebbe continuato a lavorare per sbloccare la trattativa con il Manchester United e Hojlund.
Si sta arrivando a una conclusione dell'operazione che, però, vede ancora Hojlund, fermo sulla richiesta di non voler partire in prestito con diritto di riscatto.
Anche il lavoro degli intermediari per trasformare il diritto in obbligo con condizioni legate alle prestazioni del giocatore, non ha portato i frutti sperati. Hojlund non sente la certezza di poter essere al centro del progetto.
Infatti, in questo momento, la richiesta dell'attaccante danese è quella di voler andar via solo a titolo definitivo. Hojlund sa perfettamente che non ha possibilità di rimanere allo United, ma gradirebbe che la sua prossima avventura sia in un club che paghi direttamente il costo del suo cartellino
Quel che filtra è che su Hojlund ci possa essere anche il Napoli. Visto l’infortunio di Lukaku nei prossimi giorni, Manna, De Laurentis e Conte possono avere i primi contatti con l'ex Atalanta. Il Napoli rispetto al Milan gioca anche la Champions League e quindi può offrire all’attaccante danese, più chance di giocarsi il suo futuro.
E il Milan? Vi avevamo raccontato sin dall’inizio che Vlahović per il Milan fosse considerata la prima opzione per l’attacco. Il Nº9 della Juve resta tutt’ora in pole.
Infatti, nelle scorse settimane Tare e Allegri hanno portato avanti un’operazione di pressing per convincere l’attaccante serbo a trasferirsi al Milan. Adesso l’uscita a titolo definitivo di Okafor per 21 milioni di euro riapre fortemente lo scenario di vedere Vlahović indossare la maglia rossonera.
Da tenere sempre in considerazione la questione riguardante l’ingaggio, in quanto Vlahović è fermo sulla richiesta di 10 milioni di euro, ma il Milan grazie al grande lavoro di Tare può sfruttare sia i soldi incassati dalla cessione dello svizzero, sia la riduzione del monte ingaggio attuata con l’addio di ben 24 giocatori in una sola estate. Ci sarebbe da considerare anche gli ingaggi di Bennacer, Origi e Adli. Qualora il Milan riuscisse a cedere i tre esuberi dichiarati da tempo, allora le possibilità di vedere Dusan al Milan aumenterebbero sempre più.
Al 31 agosto, l’ammortamento a bilancio di Vlahović per la Juve è di 16.3 milioni di euro. Nel momento in cui il Milan dovesse offrire 20 milioni ai bianconeri, ecco che si potrebbe aprire l'altro scenario di cui sempre vi avevamo parlato, ovvero quello della buonauscita.
La Juve potrebbe elargire un compenso di 4 milioni di euro a Vlahović e questo garantirebbe al Milan di non sforare il tetto autoimposto per gli ingaggi.
Ci sono due elementi che giocano a favore per l’uscita di Vlahovic al Milan. La cessione di Okafor e l’arrivo di Kolo Muani con obbligo di riscatto a 40M che la Juve dovrà pagare il prossimo giugno.
La Juve sa perfettamente che tenersi Vlahovic fino a scadenza porterebbe a tre gravosi problemi economici:
© RIPRODUZIONE RISERVATA