- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Nel 2025 è ormai risaputo che i social muovono le masse. Inutile negarlo: anche Ismael Bennacer ne è perfettamente consapevole. Una coincidenza ha voluto che fino al 17 agosto 2025 il centrocampista non avesse ancora aggiornato la sua bio, né su Instagram né su X. Sarebbe bastato un semplice click per sistemare una questione tanto naturale quanto superflua, eppure significativa nell’era digitale.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Nessuno vuole contestate la sua passione per Olympique Marsiglia, infatti Bennacer si era dichiarato tifoso dell’OM lo scorso febbraio, al momento della sua presentazione in maglia biancazzurra. Era arrivato in prestito oneroso, con diritto di riscatto fissato a 12 milioni di euro per la società francese. Un rapporto che si è concluso ufficialmente il 30 giugno 2025, quando il Marsiglia ha deciso legittimamente di non esercitare l’opzione, sulla base di una valutazione interna alla società.
L’anomalia nasce proprio da qui: nonostante il giocatore si sia sempre mostrato rispettoso nei confronti del Milan, l’aggiornamento mancato sui social ha generato un piccolo cortocircuito comunicativo. Una “bazzecola”, certo, ma che nell’era moderna può trasformarsi in quell’effetto farfalla capace di scatenare una tempesta dall’altra parte del mondo.
Dopo le polemiche esplose online, che hanno coinvolto indirettamente anche il Milan, Bennacer ha provveduto ad aggiornare le due bio “incriminate”. Nessun riferimento diretto al Milan, se non in maniera velata attraverso l’immagine del profilo. A questo punto appare chiaro che la storia d’amore tra Bennacer e il Milan sia giunta al capolinea: non si intravedono i presupposti per un futuro comune da ambo le parti. L’auspicio è che entrambe possano trarre soddisfazione dalla conclusione del rapporto: il Milan con legittime richieste economiche, il giocatore con la possibilità di una nuova stimolante avventura.
La soddisfazione dovrà essere reciproca, come ai tempi in cui Bennacer incantava San Siro con le sue giocate. Sembra passata un’eternità, ma calcisticamente parlando era ieri. Al massimo, l’altro ieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA