DAL 1989 AD OGGI...

Vitocha, Steaua, Shakhtar e Bruges: doppiette olandesi…

msuma
Le doppiette olandesi in coppa dei Campioni prima e in Champions League poi. Siamo all'essenza più pura della storia rossonera.
00:06 min

Addirittura erano state due doppiette nella stessa partita. una quaterna secca sulla ruota di San Siro, quella di Marco Van Basten contro il Vitocha Sofia. Era il 6 ottobre 1988 e i rossoneri, vittoriosi 5-2 sui bulgari, vennero sospinti dai quattro gol del Cigno di Utrecht. La prima doppietta di Ruud Gullit, altro tulipano eccellente dell'epopea milanista, si è materializzata niente meno che in una finale. Il 24 maggio 1989, finale di coppa dei Campioni a Barcellona contro la Steaua.

La prima doppietta era stata di Ruud, la seconda di Marco

Una vera e propria tempesta perfetta olandese per la terza conquista del massimo trofeo continentale da parte del Milan. Devono passare molti anni, ben 18, prima di vedere un altro top class orange segnare un uno-due in Champions League con la maglia rossonera. In questo caso Clarence Seedorf, il 24 ottobre 2007. Nella terza giornata della  fase a gruppi di Champions League, il Milan era in vantaggio 2-0 sullo Shakhtar Donetsk, ma Cristiano Lucarelli aveva accorciato le distanze per gli ucraini. E' stato a quel punto che, nella seconda metà della ripresa, la doppietta di Seedorf si è rivelata fondamentale per vincere 4-1.

Esattamente quello che è accaduto, 17 anni dopo, a Tijjani Reijnders, titolare e metronomo sia del Milan che della Nazionale olandese. Il Milan aveva il doppio vantaggio del gol di Pulisic e dell'uomo in più. ma il pareggio di Sabbe ha riaperto i giochi. Ma ecco la doppietta vellutata. morbida e decisiva dell'ex AZ.