#3

Paolo Maldini

Paolo Maldini
La scheda del Capitano, il calciatore con più presenze in rossonero.
Davide Capano
Davide Capano Redattore 

902 partite ufficiali e 26 trofei conquistati in venticinque anni tutti in rossonero. Non ci sono parole per descrivere l’avventura calcistica di Paolo Maldini, che esordisce poco più che ragazzino a Udine, il 20 gennaio del 1985, con Nils Liedholm in panchina come allenatore. Una cavalcata trionfale iniziata con Arrigo Sacchi e proseguita con Capello. Nel 1997 eredita la fascia di capitano da Baresi e solleva nuovi trofei con Zaccheroni e Ancelotti. L’apoteosi il 28 maggio 2003, quando a 40 anni esatti dalla conquista della prima Coppa dei Campioni milanista, emula suo padre Cesare sollevando la Champions League all’Old Trafford di Manchester.

PROFILO

Nome: Paolo Maldini

Data e luogo di nascita: 26 giugno 1968, Milano

Nazionalità: Italia

Altezza: 187 cm

Peso: 85 kg

Ruolo: Terzino sinistro, Centrale difensivo (D), Direttore Sviluppo Strategico Area Sport e Direttore Tecnico

Paolo Maldini

1992: Paolo Maldini of AC Milan in action during a match. Mandatory Credit: Ben Radford/Allsport

CARRIERA

DA GIOCATORE:

Stagioni al Milan: 31, dal 1978-79 al 2008-09 (di cui 25 con partite ufficiali, dal 1984-85 al 2008-09)

Soprannome: “Cuore di Drago”

Cresciuto nel Milan

Esordio nel Milan in gare amichevoli l’1-5-1984: Angerese-Milan 0-5

Esordio nel Milan in gare ufficiali e in Campionato (Serie A) il 20-1-1985: Udinese-Milan 1-1

Ultima partita ufficiale giocata con il Milan il 31-5-2009: Fiorentina-Milan 0-2 (Campionato)

Totale presenze in gare ufficiali: 902 (di cui 648 in campionato, 72 in Coppa Italia, 168 nelle Coppe Europee e 14 in Altri Tornei). È il giocatore che vanta il maggior numero di presenze ufficiali nella Storia del Milan.

[an error occurred while processing this directive]

Reti segnate: 33 (di cui 29 in campionato, 1 in Coppa Italia e 3 nelle Coppe Europee)

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1984-1985 MilanA10CI00------10
1985-1986A270CI60CU60TE10400
1986-1987A29+11+0CI70------371
1987-1988A262CI10CU20---292
1988-1989A260CI70CC70SI00400
1989-1990A301CI60CC80SU+CInt2+10471
1990-1991A264CI30CC40SU+CInt1+10354
1991-1992A313CI71------384
1992-1993A312CI80UCL101SI10503
1993-1994A301CI20UCL101SI+SU+CInt1+2+10462
1994-1995A292CI10UCL110SI+SU+CInt0+1+10432
1995-1996A303CI30CU80---413
1996-1997A261CI30UCL60SI10361
1997-1998A300CI70------370
1998-1999A311CI20------331
1999-2000A271CI40UCL60SI10381
2000-2001A311CI40UCL140---491
2001-2002A150CI00CU40---190
2002-2003A292CI10UCL190---492
2003-2004A300CI00UCL90SI+SU+CInt1+1+10420
2004-2005A330CI00UCL131SI10471
2005-2006A142CI00UCL90---232
2006-2007A181CI00UCL90---271
2007-2008A171CI00UCL40SU+Cmc0+20231
2008-2009A300CI00CU20---320
Totale carriera647+129721161321090233

 

DA DIRETTORE SVILUPPO STRATEGICO AREA SPORT:

Stagioni al Milan: 1, 2018-19

 

DA DIRETTORE TECNICO:

Stagioni al Milan: 4, dal 2019-20 al 2022-23

 

PALMARÈS

DA GIOCATORE

1 Coppa Italia Primavera (1984-85), 7 Scudetti (1987-88, 1991-92, 1992-93, 1993-94, 1995-96, 1998-99, 2003-04), 5 Coppe dei Campioni (1989, 1990, 1994, 2003, 2007), 2 Coppe Intercontinentali (1989, 1990), 1 Mondiale per Club (2007), 4 Supercoppe Europee (1990, 1991, 1995, 2003), 1 Coppa Italia (2003), 3 Supercoppe di Lega (1992, 1993, 2004), 1 Mundialito per Clubs (1987), Vicecampione del Mondo (U.S.A. '94), 1 Premio "Gaetano Scirea" (2002)

DA DIRETTORE TECNICO:

1 Scudetto (2021-22)

tutte le notizie di