902 partite ufficiali e 26 trofei conquistati in venticinque anni tutti in rossonero. Non ci sono parole per descrivere l’avventura calcistica di Paolo Maldini, che esordisce poco più che ragazzino a Udine, il 20 gennaio del 1985, con Nils Liedholm in panchina come allenatore. Una cavalcata trionfale iniziata con Arrigo Sacchi e proseguita con Capello. Nel 1997 eredita la fascia di capitano da Baresi e solleva nuovi trofei con Zaccheroni e Ancelotti. L’apoteosi il 28 maggio 2003, quando a 40 anni esatti dalla conquista della prima Coppa dei Campioni milanista, emula suo padre Cesare sollevando la Champions League all’Old Trafford di Manchester.
#3
Paolo Maldini
PROFILO
Nome: Paolo Maldini
Data e luogo di nascita: 26 giugno 1968, Milano
Nazionalità: Italia
Altezza: 187 cm
Peso: 85 kg
Ruolo: Terzino sinistro, Centrale difensivo (D), Direttore Sviluppo Strategico Area Sport e Direttore Tecnico
CARRIERA
DA GIOCATORE:
Stagioni al Milan: 31, dal 1978-79 al 2008-09 (di cui 25 con partite ufficiali, dal 1984-85 al 2008-09)
Soprannome: “Cuore di Drago”
Cresciuto nel Milan
Esordio nel Milan in gare amichevoli l’1-5-1984: Angerese-Milan 0-5
Esordio nel Milan in gare ufficiali e in Campionato (Serie A) il 20-1-1985: Udinese-Milan 1-1
Ultima partita ufficiale giocata con il Milan il 31-5-2009: Fiorentina-Milan 0-2 (Campionato)
Totale presenze in gare ufficiali: 902 (di cui 648 in campionato, 72 in Coppa Italia, 168 nelle Coppe Europee e 14 in Altri Tornei). È il giocatore che vanta il maggior numero di presenze ufficiali nella Storia del Milan.
Reti segnate: 33 (di cui 29 in campionato, 1 in Coppa Italia e 3 nelle Coppe Europee)
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1984-1985 | Milan | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
1985-1986 | A | 27 | 0 | CI | 6 | 0 | CU | 6 | 0 | TE | 1 | 0 | 40 | 0 | |
1986-1987 | A | 29+1 | 1+0 | CI | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 1 | |
1987-1988 | A | 26 | 2 | CI | 1 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 29 | 2 | |
1988-1989 | A | 26 | 0 | CI | 7 | 0 | CC | 7 | 0 | SI | 0 | 0 | 40 | 0 | |
1989-1990 | A | 30 | 1 | CI | 6 | 0 | CC | 8 | 0 | SU+CInt | 2+1 | 0 | 47 | 1 | |
1990-1991 | A | 26 | 4 | CI | 3 | 0 | CC | 4 | 0 | SU+CInt | 1+1 | 0 | 35 | 4 | |
1991-1992 | A | 31 | 3 | CI | 7 | 1 | - | - | - | - | - | - | 38 | 4 | |
1992-1993 | A | 31 | 2 | CI | 8 | 0 | UCL | 10 | 1 | SI | 1 | 0 | 50 | 3 | |
1993-1994 | A | 30 | 1 | CI | 2 | 0 | UCL | 10 | 1 | SI+SU+CInt | 1+2+1 | 0 | 46 | 2 | |
1994-1995 | A | 29 | 2 | CI | 1 | 0 | UCL | 11 | 0 | SI+SU+CInt | 0+1+1 | 0 | 43 | 2 | |
1995-1996 | A | 30 | 3 | CI | 3 | 0 | CU | 8 | 0 | - | - | - | 41 | 3 | |
1996-1997 | A | 26 | 1 | CI | 3 | 0 | UCL | 6 | 0 | SI | 1 | 0 | 36 | 1 | |
1997-1998 | A | 30 | 0 | CI | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 0 | |
1998-1999 | A | 31 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 1 | |
1999-2000 | A | 27 | 1 | CI | 4 | 0 | UCL | 6 | 0 | SI | 1 | 0 | 38 | 1 | |
2000-2001 | A | 31 | 1 | CI | 4 | 0 | UCL | 14 | 0 | - | - | - | 49 | 1 | |
2001-2002 | A | 15 | 0 | CI | 0 | 0 | CU | 4 | 0 | - | - | - | 19 | 0 | |
2002-2003 | A | 29 | 2 | CI | 1 | 0 | UCL | 19 | 0 | - | - | - | 49 | 2 | |
2003-2004 | A | 30 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 9 | 0 | SI+SU+CInt | 1+1+1 | 0 | 42 | 0 | |
2004-2005 | A | 33 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 13 | 1 | SI | 1 | 0 | 47 | 1 | |
2005-2006 | A | 14 | 2 | CI | 0 | 0 | UCL | 9 | 0 | - | - | - | 23 | 2 | |
2006-2007 | A | 18 | 1 | CI | 0 | 0 | UCL | 9 | 0 | - | - | - | 27 | 1 | |
2007-2008 | A | 17 | 1 | CI | 0 | 0 | UCL | 4 | 0 | SU+Cmc | 0+2 | 0 | 23 | 1 | |
2008-2009 | A | 30 | 0 | CI | 0 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 32 | 0 | |
Totale carriera | 647+1 | 29 | 72 | 1 | 161 | 3 | 21 | 0 | 902 | 33 |
DA DIRETTORE SVILUPPO STRATEGICO AREA SPORT:
Stagioni al Milan: 1, 2018-19
DA DIRETTORE TECNICO:
Stagioni al Milan: 4, dal 2019-20 al 2022-23
PALMARÈS
DA GIOCATORE
1 Coppa Italia Primavera (1984-85), 7 Scudetti (1987-88, 1991-92, 1992-93, 1993-94, 1995-96, 1998-99, 2003-04), 5 Coppe dei Campioni (1989, 1990, 1994, 2003, 2007), 2 Coppe Intercontinentali (1989, 1990), 1 Mondiale per Club (2007), 4 Supercoppe Europee (1990, 1991, 1995, 2003), 1 Coppa Italia (2003), 3 Supercoppe di Lega (1992, 1993, 2004), 1 Mundialito per Clubs (1987), Vicecampione del Mondo (U.S.A. '94), 1 Premio "Gaetano Scirea" (2002)
DA DIRETTORE TECNICO:
1 Scudetto (2021-22)
© RIPRODUZIONE RISERVATA