A 38 anni Keisuke Honda non ha propria voglia di smettere con il calcio giocato. Il trequartista giapponese ex Milan aveva smesso nel gennaio 2022 ed era rimasto fermo per più di due anni. Un vero e proprio girovago Honda. Dal 2017 il classe '86 ha toccato varie parti del globo vestendo diverse maglie.
GRANDE ENTUSIASMO ATTORNO A LUI
L’Honda continua, l’ex Milan ha rilanciato la sua carriera in Bhutan: con il Paro FC

Il giapponese ha giocato con il Pachuca in Messico, per poi proseguire con il Melbourne Victory (Australia), Vitesse (Olanda), Botafogo (Brasile), Neftçi Baku (Azerbaigian), Sūduva Marijampolė (Lituania). Adesso Honda ha deciso di ripartire dal Bhutan in Asia.

Honda torna in pista, ecco la firma con il Paro FC
—Un ritorno nel continente asiatico. L'ex Milan Honda, in rossonero dal gennaio 2014 all'estate 2017 (11 reti e 15 assist in 92 presenze complessive), a 38 anni riparte dal Buthan dopo una lunga assenza dai campi di gioco. Il trequartista (37 reti in 98 presenze con il Giappone) ha raggiunto l'accordo con il Paro FC. In Bhutan, dunque, riparte la carriera calcistica del 38enne giapponese.
La nuova squadra di Honda è la più titolata del Bhutan con 4 titoli vinti. Campione in carica, il Paro FC attualmente si trova al primo posto della Bhutan Premier League 2024 con 28 punti ottenuti dopo 10 partite (8 sin qui le vittorie di fila).

Lo stesso club ha annunciato l'arrivo dell'ex rossonero per i playoff dell'AFC Challenge Cup. Questo il comunicato pubblicato dal Paro FC tramite i propri canali social: "Il Paro FC è felice di annunciare l'entusiasmante aggiunta di Keisuke Honda, nota stella del calcio giapponese, alla nostra squadra per i prossimi playoff di AFC Challenge Cup. L'arrivo di Honda rappresenta un momento monumentale per il nostro club e simboleggia la nostra ambizione di competere ai massimi livelli del calcio asiatico. La decisione di Honda di unirsi al Paro FC sottolinea il nostro impegno a promuovere l'eccellenza e il calcio in Bhutan. Crediamo che la sua presenza non solo rafforzerà la nostra squadra, ma servirà anche da catalizzatore per il progresso del calcio in tutto il Paese. Non vediamo l'ora di mostrare i nostri progressi e di competere con determinazione nei playoff della AFC Challenge Cup con Keisuke Honda".
© RIPRODUZIONE RISERVATA