Terza vittoria consecutiva per i rossoneri. La terza di fila, con 3 gol segnati in ogni gara.
Non accadeva dall'anno solare 1989, quando il Milan chiuse la coppa dei Campioni 1988-89 segnando 5 gol contro il Real Madrid e 4 alla Steaua Bucarest e proseguendo la striscia all'inizio della competizione successiva con Milan-Hjk Helsinki 4-0. Altra epoca e altro format. Ere e strutture che si intrecciano anche alla terza vittoria consecutiva del Milan in gare di Champions League.
Nei gironi non succedeva da 20 anni, dall'inizio della Champions League 2004-2005
Era il Milan che ad ogni stagione centrava titolari, finali, semifinali e quarti ad ogni edizione della più prestigiosa coppa europea per club.
Nel 2004 i rossoneri partirono dall'1-0 conseguito a Donetsk sul campo dello Shakhtar, squadra che sarebbe poi diventata molto cara a Paulo Fonseca. Il prosieguo poi con Milan-Celtic 3-1 gran gol finale di Inzaghi e Milan-Barcellona 1-0 firmato Shevchenko.
Tre vittorie rossonere di fila in Champions anche con Stefano Pioli, nel 2022-23, anche se in questo caso a cavallo fra partite ai gironi e a eliminazione diretta. Un filotto composto da Dinamo Zagabria-Milan 0-4, Milan-Casino Salisburgo 4-0 e Milan-Tottenham 1-0 nella partita di andata degli ottavi. Due edizioni dopo, riecco i rossoneri con tre successi di fila. Con la differenza che in questa stagione sono arrivate due vittorie in trasferta, a Madrid e a Bratislava. Una terzina avviata in una notte di Champions a San Siro contro il Bruges