#7

Andriy Shevchenko

Davide Capano
Davide Capano Redattore 
La scheda dell'attaccante ucraino, leggenda dell'AC Milan.

Prototipo dell’attaccante moderno, Andriy Shevchenko arriva a Milanello nel 1999, dopo aver conquistato 5 Scudetti con la Dinamo Kiev allenata dal mentore Valeriy Lobanovski. L’ucraino ci mette un attimo ad adattarsi alla Serie A, risultando subito capocannoniere con 24 gol. Ambidestro, incontenibile nelle accelerazioni e negli stacchi aerei, Sheva realizza il rigore decisivo, indimenticabile per intensità di concentrazione e precisione di esecuzione, nella finale di Champions del 2003. Solo Nordahl, in rossonero, ha segnato più di lui.

PROFILO

Nome: Andriy Mykolajovyc Shevchenko

Data e luogo di nascita: 29 settembre 1976, Dvirkivshchyna

Nazionalità: Ucraina

Altezza: 183 cm

Peso: 72 kg

Ruolo: Attaccante

MILAN, ITALY - JANUARY 6: Andrei Shevchenko of AC Milan holds the trophy aloft after winning the European Golden Ball award 2004 before the Serie A Match between Milan and Lecce at the Giuseppe Meazza San Siro Stadium on January 6, 2005 in Milan, Italy. (Photo by New Press/Getty Images)

CARRIERA

Stagioni al Milan: 8, dal 1999-00 al 2005-06 e 2008-09

Soprannomi: “Sheva”, “Vento di passioni”, “L'Usignolo di Kiev”, “Re dell'Est”, “Il Fenomeno del Mar Nero”, “Il Cerbiatto Rossonero”

Proveniente dalla Dinamo Kiev

Esordio nel Milan in gare amichevoli il 29-7-1999: Varese-Milan 1-0

Esordio nel Milan in gare ufficiali e in Supercoppa Italiana il 21-8-1999: Milan-Parma 1-2

Esordio nel Milan in Serie A il 29-8-1999: Lecce-Milan 2-2

Ultima partita giocata con il Milan il 16-5-2009: Udinese-Milan 2-1 (Campionato)

Totale presenze in gare ufficiali: 322

Reti segnate: 175

Presenze in Serie A: 226

Gol in Serie A: 127

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1992-1993 Dinamo-2 KievPeL60KU00------60
1993-1994PeL3112KU10------3212
1994-1995PeL134KU45------179
Totale Dinamo-2 Kiev501655----5521
1994-1995 Dinamo KievVL171KU41UCL21---233
1995-1996VL3116KU51UCL22CSI634422
1996-1997VL206KU00UCL+CU00CSI662612
1997-1998VL2319KU88UCL106CSI534636
1998-1999VL2618KU45UCL1410CSI104533
1999-2000 MilanA3224CI44UCL61SI104329
2000-2001A3424CI31UCL149---5134
2001-2002A2914CI30CU63---3817
2002-2003A245CI41UCL114---3910
2003-2004A3224CI10UCL94SI+SU+CInt1+1+10+1+04529
2004-2005A2917CI00UCL106SI134026
2005-2006A2819CI00UCL129---4028
2006-2007 ChelseaPL304FACup+CdL6+43+3UCL103CS115114
2007-2008PL175FACup+CdL1+20+2UCL51---258
2008-2009 MilanA180CI11CU71---262
Totale Milan226127167753754322175
ago. 2009 ChelseaPL10FACup+CdL--UCL--CS0010
Totale Chelsea489138154117722
2009-2010 Dinamo KievPeL217KU20UCL61---298
2010-2011PeL1810KU21UCL+UEL4+82+3---3216
2011-2012PeL166KU10UCL+UEL1+40SU00226
Totale Dinamo Kiev17283261651251812267136
Totale carriera4962356036141662417721354

 

PALMARÈS

COL MILAN:

1 Champions League (2003), 1 Coppa Italia (2003), 1 Supercoppa Europea (2003), 1 Scudetto (2003-04), 1 Supercoppa Italiana (2004), 1 Pallone d'Oro (2004), 1 Pallone d'argento (2004), 2 Palloni di Bronzo (1999, 2000), 2 titoli di Capocannoniere della Serie A (1999-2000 - 24 reti; 2003-04 - 24 reti)

CON DINAMO KIEV E CHELSEA:

5 Campionati ucraini (1995, 1996, 1997, 1998, 1999, Dinamo Kiev), 3 Coppe dei Campioni della CSI (1996, 1997, 1998, Dinamo Kiev), 3 Coppe d'Ucraina (1996, 1998, 1999, Dinamo Kiev), 1 Coppa d'Inghilterra (2007, Chelsea), 1 Coppa di Lega inglese (2007, Chelsea), 1 Community Shield (2009, Chelsea)

[an error occurred while processing this directive]