- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Sul nuovo San Siro, il sindaco Beppe Sala riferirà lunedì prossimo in Consiglio e si preannuncia una seduta bollente. A scaldare il match ci penseranno soprattutto esponenti della maggioranza che ieri hanno formalmente depositato una delibera di iniziativa consiliare che impegna la giunta a "formulare un bando pubblico per la ristrutturazione dello stadio Meazza", vincolando la proprietà in capo al Comune.
Così si allungano i tempi, dicono le opposizioni
Intanto, come scrive oggi Il Giornale, un altro stadio sta mettendo in agitazione la città, si tratta dell'impianto che la società di calcio Alcione, approdata in Serie C, vorrebbe costruire sulle aree del centro sportivo Carraro, via dei Missaglia, nel quartiere Gratosoglio, non lontano dal Vismara dove sorge la struttura delle giovanili del Milan.
Le società sportive che hanno sempre operato al Carraro, associazioni di zona e cittadini ne parleranno con assessori del Comune e del Municipio. Il fronte del no avverte: "Ci è stata data conferma che il club vorrebbe costruire uno stadio idoneo alla Aerie B, alla quale ambisce, quindi una struttura di notevoli dimensioni. Che fine farebbero gli sport in attesa di rientrare nel Carraro nel 2026, al termine dei lavori di ristrutturazione?". L'assessore allo Sport Martina Riva aveva invitato nei mesi scorsi l'Alcione a presentare un partenariato pubblico privato per il Carraro, preservando però gli spazi dedicati all'atletica, al basket e ad altri sport. Si vedrà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA