- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Il Paris FC entrato nelle mire di grandissimi brand come Louis Vuitton e Red Bull è nato nel 1969, è storicamente considerata la seconda squadra della capitale francese anche per via delle rivalità con il PSG. Questa rivalità è particolare perché… una volta erano un’unica squadra.
Nel 1970 infatti il Paris FC si fonde con lo Stade Saint-Germain e forma il PSG. La sede del club era però fuori dalla città: la squadra era considerata un club di banlieue, e il comune di Parigi (proprietario del Parco dei Principi e azionista del club) non voleva mantenerlo dato che non lo considerava “la squadra di Parigi”. Da lì nacque la necessità della scissione, con il Paris FC che rimaneva in città, e il PSG che divenne il club della periferia.
Prima del PSG, le squadre della capitale francese erano altre due, il Racing Club e il Red Star
Nicolas Sarkozy era il primo tifoso del PSG, storicamente legato alla borghesia cittadina, l’altro presidente della Repubblica francese Francoise Holland del Red Star, la squadra della classe operaia residente nelle periferie. nella quale il milanista Youssuf Fofana ha giocato nella stagione 2013-2014.
Le prime due squadre di calcio fondate a Parigi furono il Racing Club de France Football, nel 1896, e il Red Star Football Club. Il Racing Club fu la prima squadra parigina a vincere un campionato nazionale, nel 1936. Dopo il titolo, il Racing vinse un paio di coppe nazionali e arrivò secondo in campionato per due anni. Poi non vinse più nulla e lentamente scese fino alla quinta serie amatoriale del campionato francese, torneo in cui si trova tuttora. Per ben 8 anni, giocando a livello regionale, proprio Fofana ha militato nell'Esperance Paris, dal 2005 al 2013.
© RIPRODUZIONE RISERVATA