milanistichannel social The Devil Inside – Aspettando Rabiot…

UN ADRIEN IN PIU'

The Devil Inside – Aspettando Rabiot…

the-devil-inside-aspettando-rabiot
Dopo la sosta si riarruolerà anche Rabiot che ha dalla sua il ruolo chiave di equilibratore. Emblematico è aver subito un solo gol con lui in campo
Redazione Milanistichannel

di Marta Baudo per Thedevilinside.it -Finalmente il 5 novembre è arrivata la firma del rogito di San Siro! Si tratta di un evento epocale per Milano. Vedremo se i tempi indicati saranno rispettati.

Parma-Milan sembrava una passeggiata sul velluto

—  

Ma era troppo bello per essere vero. E pensare che si era anche riscoperto il feeling di Leao con i rigori! Nessuno avrebbe immaginato che avremmo stravolto un risultato già in ghiaccio. Monopoli o Parma-Milan? Ahinoi, arriva infatti l’imprevisto a cambiare l’inerzia della partita, come ha detto Allegri! Eppure non era il Real Madrid ma un Parma che segna poco… Intanto, toh chi si rivede: Cutrone! Preoccuparsi degli avversari deve diventare un’abitudine; il paradosso è non essere stati abili a sfruttare il vantaggio e aver giocato a sprazzi. Bisogna cambiare mentalità. Forzare le giocate è inutile.

[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]

Per non infierire sui singoli… stupisce che Max abbia preferito Estupinan a Bartesaghi. E il filtro a centrocampo, dov’era? Lo stakanovista Modric tocca infinite volte la palla, smistandola con tempismo, ma anche lui perde lucidità davanti al pressing parmense. Milan, tutti in tilt in contemporanea, superficiali e rinunciatari anzitempo! Così è mancata la connessione d’obbligo tra i reparti. Allegri invano predicava calma, vedendo i suoi ragazzi in tempesta. Senz’altro subire la pressione delle piccole e portare a casa solo due punti rischia di pesare troppo nel bilancio della stagione.

Devil Inside

Il fatto è che il percorso di formazione non è ancora finito. Ma la pazienza è fondamentale, essendo cambiata mezza squadra, e con un allenatore che ha portato concetti nuovi. Alcuni difetti strutturali poi, il Milan fatica a scrollarseli di dosso. Da molti anni infatti, se l’avversario è di basso calibro, non solo in Italia, i rossoneri sono poco vigili: a Max il compito di risolvere il sudoku! Bisogna imparare a leggere in corsa i risultati e a mantenere sempre l’asticella dell’attenzione alta.

Non si riesce ancora a martellare gli avversari per una partita intera. Incanalare e poi addormentare le partite, rimanendo lucidi, potrebbe essere la soluzione al problema. Un cruccio da inizio stagione è il numero zero dei gol di Gimenez e Nkunku in campionato. Manca come il pane una punta di peso che nelle difficoltà faccia salire la squadra e, perchè no, segni! Comunque fa piacere riavere Pulisic, anche se certi errori non sono da lui! Al rientro da infortunio gli è mancata la freddezza a cui ci ha abituato. Dopo la sosta si riarruolerà anche Rabiot che ha dalla sua il ruolo chiave di equilibratore. Emblematico è aver subito un solo gol con lui in campo. Si è tutti consapevoli che con l’avversario di grido troviamo le motivazioni; non altrettanto di fronte ad uno modesto. Gabbia lo ha ammesso a caldo, sapendo che andrà trovata una soluzione. Alla ripresa un’occasione d’oro… e non affatto scontata per risollevarsi!