- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
I gol di Rafael Leão sono soprattutto due: dopo una lunga volata o la giocata secca sul palo alla destra del portiere avversario. A Udine è nato un gol nuovo, un modo diverso di esprimersi. Non dalle zolle della fascia sinistra, ma da una zona centrale, tra la lunetta e il limite dell'area di rigore. Un gol a un tocco, un tiro a giro verso l'esterno. Un gol figlio probabilmente anche del nuovo assetto studiato dal Mister, che occupa la fascia sinistra alta anche con Theo Hernández e che consente a Rafa sia di duettare con il nazionale francese sulla corsia ma anche di andare a esplorare nuove frontiere e nuove mattonelle sullo scacchiere del campo.
Ma ha anche sorpreso gli avversari e introdotto nella testa dei compagni un nuovo modo di "cercare" Leão con assist e imbeccate.
La rete di Udine ha consentito a Rafa di raddoppiare. Undici gol più undici assist in partite ufficiali del Milan in questa stagione. Le sue stats stagionali, da ormai 4 anni a questa parte, parlano chiaro: nel 2021/2022 14 gol e 12 assist; nel 2022/2023 16 gol e 14 assist; nel 2023/2024 15 gol e 13 assist; nel 2024/2025 11 gol e 11 assist (in aggiornamento). Tutto bene, tutto come sempre, anche se resta una casella da riempire, una lacuna da colmare. Rafa ha segnato 7 gol su 7 in trasferta in campionato, mentre a San Siro ha segnato solo nelle coppe contro Sassuolo, Stella Rossa e Girona. La prossima è Milan-Atalanta, partita nella quale ha segnato il suo gol più bello in carriera...
© RIPRODUZIONE RISERVATA