
di Gaetano De Santis -
A RIDOSSO DI ATALANTA-MILAN
di Gaetano De Santis -
Ci siamo: manca poco più di un giorno ed assisteremo ad un'ulteriore test volto a provare la robustezza delle fondamenta del progetto tecnico. La prova sarà di quelle gravose e laboriose: l'Atalanta 2.0 di Giampiero Gasperini. L'ascesa della squadra bergamasca sembra non avere fine. Dopo la vittoria dell'Europa League ha ulteriormente acquisito una consapevolezza tale da permetterle di essere una vera
candidata al titolo di Campione d'Italia 2024/2025.
Il compito sarà scardinare la difesa neroblu
E al tempo stesso contenere le folate offensive di Lookman e soci, capaci di impensierire qualsiasi retroguardia a prescindere dal modulo e dai componenti della difesa avversaria. La nostra formazione verrà svelata ufficialmente - come prassi - esclusivamente con la distinta ufficiale, ma con ogni probabilità sarà la medesima che ha affrontato l'Empoli nell'ultimo turno. Musah avrà, come al solito, un ruolo fondamentale: coprire e rendersi un'alternativa credibile sulla fascia destra offensiva, così da non lasciare solamente alla corsia di sinistra il compito di guidare l'attacco.
Parlando ulteriormente dei singoli, Emerson affronterà quello che attualmente è una delle migliori seconde punte d'Europa, quel Lookman che sembra non volersi fermare dalla magica notte di Dublino. Un simile duello con il nigeriano saprà accendere ulteriormente la vena del ritrovato Leao? Di solito in queste notti Rafa non tradisce le aspettative. Aspettiamoci una partita divertente e ricca di colpi di scena, che speriamo si concluda con la nostra vittoria come a maggio 2021. Una vittoria ancora oggi nei nostri cuori in quanto ci ha riportato nel nostro habitat: la Champions League.
© RIPRODUZIONE RISERVATA