di Daniel Bugeja -
APPASSIONATI E SOLIDALI
Da Malta, bravissimi i Milanisti delle Canarie…
Purtroppo, il settore giovanile maschile del Milan ha subito una battuta d’arresto contro la Roma, scivolando al settimo posto dopo la seconda sconfitta consecutiva. Ora, l’obiettivo è risollevare il morale e ottenere un risultato positivo nella prossima sfida contro la Sampdoria,
fondamentale per ritrovare fiducia e slancio, soprattutto in vista del match della Youth League contro la Stella Rossa. Tuttavia, non tutto è negativo nel weekend del settore giovanile rossonero. L’Under 18, infatti, ha conquistato la sua seconda vittoria consecutiva, imponendosi per 1-0 sul campo del Sassuolo. Invece, l’Under 16 ha subito una sconfitta casalinga contro l’Atalanta, beffata in rimonta, e l’Under 15 ha conosciuto il suo primo ko in campionato, ma resta comunque in vetta alla classifica. Tra le note positive, spiccano le prestazioni delle formazioni Under 12 e Under 10, sia maschili che femminili, che hanno regalato emozioni e successi. Nel frattempo, al momento che sto scrivendo l articolo, il Milan Futuro ha perso l'ultima di campionato come previsto e non ha ancora recuperato la partita contro il Campobasso, ma come dico sempre con il mio amico Luke Magri, l’importante è che questi ragazzi continuino a crescere e a sviluppare il loro talento per cominciare a sfornare giocatori direttamente dalla nostra cantera.
Forza ragazze!
E parlando di passione e amore per il Milan, non possiamo dimenticare che domenica alle 14:30 le nostre ragazze sono pronte per affrontare il Derby, anche se, purtroppo, non ha la stessa visibilità di quello maschile. Ma per me, il mio amore e la mia passione per i colori rossoneri mi fanno sentire la stessa emozione ogni volta che scendono in campo.

Ma oggi voglio parlare anche di un piccolo ma grande club, che condivide la stessa passione rossonera: il Milan Club Canarias "Fabrizio Pedretti". Fondato nel giugno 2022, il club conta attualmente una settantina di membri. Sebbene non abbiano più un "covo" proprio a Tenerife, dal quest’anno il ritrovo avviene in una pizzeria a sud dell’isola, mentre la sezione di Fuerteventura si trova in un bar di Corralejo, gestito da uno dei membri del club. Nonostante le difficoltà logistiche dovute alla distanza tra le isole, i ragazzi si incontrano regolarmente per seguire le partite del Milan, organizzando anche cene e feste per rafforzare il legame tra di loro. Il club ha partecipato a iniziative solidali promosse dalla Curva Sud e, quest’anno, insieme agli altri Milan Club spagnoli, ha organizzato una raccolta fondi per la Croce Rossa a
sostegno delle popolazioni colpite dalla tragedia di Valencia. L’iniziativa è stata un successo, con una buona partecipazione da parte di tanti club rossoneri. Il Milan Club Canarias è presente su Facebook, X e Instagram, e ha anche un sito web, milanclubcanarias.com, che rimanda alla piattaforma di aimc.eu, permettendo così ai suoi membri di rimanere sempre in contatto e aggiornati sulle iniziative del club. Questo esempio di passione e dedizione per i colori rossoneri dimostra come il Milan sia davvero una famiglia globale, unita dall’amore per la squadra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA