Un parallelo storico

Musah come Gattuso, venticinque anni dopo

milan-empoli-formazioni-ufficiali-seriea-14ª-giornata-musah
Con questa trovata tattica Paulo Fonseca ha ricordato ciò che fece Alberto Zaccheroni nella stagione 1999-2000...
mbambara

Il tema della settimana continuerà ad essere la posizione di Yunus Musah sulla fascia destra.

Quanti l’avrebbero previsto ad inizio stagione?

—  

Trattasi di una mossa atta ad equilibrare una squadra con una vena offensiva molto marcata.

Per tenere insieme in campo Pulisic, Leao, Morata ed un esterno come Theo Hernandez, servono adeguati pesi e contrappesi che Fonseca pare aver individuato nel giocatore che ha come numero di maglia l'80.

Storicamente esiste un precedente e risale alla stagione 1999-2000.

Il Milan è campione d’Italia in carica e alla prima gara casalinga il neoacquisto Serginho conquista il pubblico con i suoi assist e le sue sgroppate imprendibili.

[an error occurred while processing this directive]

La squadra rossonera però inizia a prendere troppi gol – venendo anche eliminata ai gironi della Champions League –  perché la copertura del campo, una volta persa palla, non è semplice.

Ed allora ecco l’intuizione di Alberto Zaccheroni: Gennaro Gattuso largo a destra nel suo 3-4-3 per avere un giocatore di corsa che possa bilanciare una squadra molto offensiva con Leonardo (o Boban), Bierhoff, Shevchenko e Serginho.

Quel Milan arriverà terzo in campionato e solo un calo di condizione atletica unito ad una serie di infortuni nel mese di marzo, terrà fuori la squadra rossonera dalla lotta scudetto.

Musah alla Gattuso

—  

Quasi 25 anni dopo Paulo Fonseca si è inventato una soluzione simile per cercare di dare equilibrio al suo 4-2-3-1, cucendo addosso a Yunus questo ruolo.

Musah, come Gattuso, ha statistiche impressionanti per corsa ed atletismo; ha probabilmente meno senso tattico, ma il suo bagaglio tecnico è superiore al Rino dell’epoca.

Entrambe sono mosse tattiche pensate per dare più stabilità alla squadra in fase di non possesso. D’altronde per attaccare bene è necessario riuscire a difendere con ordine.

tutte le notizie di