- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
I numeri magari non dicono sempre la verità, ma quelli in trasferta quest'anno del Milan in Serie A fanno quantomeno riflettere.
I ragazzi di Fonseca, infatti, hanno vinto solo due delle sette trasferte di questo campionato e hanno eguagliato così il numero di successi ottenuti dal Milan allenato da Rino Gattuso nelle prime sette gare esterne di A della stagione 2018/2019. Quella in cui i rossoneri fecero 68 punti e arrivarono a un soffio dalla qualificazione in Champions League.
Il Milandel tecnico calabrese, all'epoca, superò Sassuolo (1-4) e Udinese (0-1), pareggiò con Cagliari (1-1), Empoli (1-1) e Lazio (1-1) e perse sul campo del Napoli (3-2), oltre che il derby con l'Inter (1-0).
Gennaro Gattuso in Udinese-Milan 0-1 del 4 novembre 2018 (Foto di Alessandro Sabattini/Getty Images)
Mister Paulo Fonseca, dal 24 agosto 2024 a oggi, ha vinto in casa dell'Inter (1-2) e a Monza (0-1), ha pareggiato a Roma con la Lazio (2-2) e a Cagliari (3-3), perdendo con Parma (2-1), Fiorentina (2-1) e Atalanta (2-1).
La squadra di Gattuso incassò 8 reti nelle prime 7 sfide fuori casa della stagione 2018/2019, mentre il Diavolo guidato da Fonseca ha incassato ben 12 gol tra la partita del Tardini e quella del Gewiss Stadium.
Paulo Fonseca, tecnico del Milan, al Gewiss Stadium (Foto di Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)
Sarà pure un mero confronto statistico, ma se si vuole andare in Champions Theo Hernandez e compagni devono assolutamente cambiare marcia lontano da San Siro...
Avete novità su Pulisic? "La sua uscita ha cambiato la partita, ma oggi il fattore negativo è stato l'arbitro. Una mancanza di rispetto per il Milan che hanno fatto qui e che stanno facendo in generale".
Ha visto un Milan che se la può giocare con la squadra più in forma del campionato? "Abbiamo fatto un'ottima prima parte, ma nel secondo tempo è mancata la connessione con i nostri attaccanti. Alla fine abbiamo preso due gol da palle ferme. Uno che non è regolare. Senza quest'arbitraggio avremmo potuto fare punti".
Vi è mancata la convinzione? "La partita è stata equilibrata, ma abbiamo sbagliato la scelta alcune volte per arrivare vicino alla porta dell'Atalanta".
La classifica dice -12, come si riparte? "Devo dire che dobbiamo guardare la prossima partita e non pensare alla classifica. Abbiamo giocato bene e dobbiamo continuare, perché i giocatori stanno facendo bene e bisogna pensare partita per partita".
© RIPRODUZIONE RISERVATA