Il tema della settimana

Il tempo degli esperimenti è finito

mbambara
Serve fare una scelta, anche a costo di tenere fuori costantemente un protagonista dell'ultimo scudetto o un nuovo acquisto di belle speranze. Il bene del Milan deve essere al centro dei pensieri di tutti. Costi quello che costi.

La classifica va guardata. Anche se non ci piace, anche se ad osservarla bene qualche magone inevitabilmente viene.

Meglio farlo ora, visto che c’è ancora il tempo per rimediare

Rimediare per l’appunto, non sperimentare. Perché il Milan 2024-2025 ha fatto sin troppi esperimenti nel tentativo di trovare una quadratura. L'allenatore del Milan ha alternato il 4231 al 442, sino al 433 ed al 532 di Madrid. Ora però sarebbe il caso di fare una scelta, possibilmente logica, confacente alle caratteristiche della rosa. Paulo Fonseca ha mantenuto la stessa formazione soltanto per 3 partite di campionato (derby, Lecce e Fiorentina). Poi tanti cambi, troppi cambi, sia di strutturazione, sia di uomini.

A sensazione, il 433 è la veste tattica migliore per questa squadra, il giusto compromesso fra l’anima offensiva e le esigenze imprescindibili di copertura del campo. Non è possibile, inoltre, essere arrivati a fine novembre senza sapere quale è la coppia centrale titolare. Perché è sulla coppia centrale che si modella e si amalgama la squadra. L’alternanza dei centrali difensivi non è mai una buona soluzione. Toglie certezze e riferimenti a tutti, soprattutto ai centrocampisti.