La rivalità sportiva tra Denzel Dumfries e Theo Hernández è esplosa definitivamente durante la parata dello scudetto dell'Inter, quando Dumfries aveva mostrato uno striscione che lo ritraeva mentre teneva al guinzaglio un cane con la faccia di Theo Hernández. L'incidente ha portato a un'indagine federale, a un accordo di patteggiamento e a un'ammenda per entrambi i giocatori e per l'Inter, nonostante l'espressione di rispetto reciproco tra i due giocatori durante interviste successive.
C'ERAVAMO TANTO...
Domenica a San Siro: il primo derby senza le scintille fra Theo e Dumfries

RIYADH, SAUDI ARABIA - JANUARY 06: Denzel Dumfries of FC Internazionale reacts with Theo Hernandez of AC Milan during the Italian Super Cup Final match between FC Internazionale and AC Milan at Al-Awwal Park Stadium on January 06, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia. (Photo by Mattia Ozbot - Inter/Inter via Getty Images)

Theo e Dumfries, polemiche sempre accese
—L'incidente è arivato al culmine di una accesa rivalità sportiva, soprattutto durante i derby di Milano, che è stata spesso commentata sia dai media che dai giocatori stessi. Nonostante l'episodio, Dumfries ha chiarito in seguito che non c'era nessun tipo di odio personale e che la loro era solo una sana rivalità sportiva, dicendo "Non ho nessun problema con Theo". Anche se Hernández è stato ceduto all'Al Hilal a luglio 2025, rimane l'attenzione sulla rivalità che è stata caratterizzata da scontri in campo e striscioni.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Sono stati diversi i derby con attriti fra Theo e Dumfries. Non solo quello dell'aprile 2024 a cui si riferisce lo striscione, ma anche l'Inter-Milan 1-2 del febbraio 2022 con rosso a Theo e scambi di attenzione vari anche in Milan-Inter 3-2 del settembre 2022, Inter-Milan 5-1 del settembre 2023 e Inter-Milan 2-3 in Supercoppa in Arabia nel gennaio 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
