I numeri del tifo

La classifica spettatori in Serie A: il Milan è primo

Milan spettatori
Un affetto immutato nonostante tutto
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

Il Milan ed i tifosi: un rapporto viscerale, fatto di passione, amore e anche momenti di contestazione.

Tuttavia i dati parlano chiaro, infatti il Milan è primo in classifica per numero di spettatori complessivi e di media per la stagione calcistica 2024/2025. Questo nonostante la stagione negativa complessivamente, con un cambio di allenatore, una rivoluzione sul mercato di gennaio ed una contestazione da parte del tifo organizzato nei confronti della proprietà.

La classifica spettatori in Serie A: il Milan è primo- immagine 2

I numeri che seguono sono estrapolati dal noto portale Transfermarkt.

Il Milan è l'unica squadra di Serie A ad aver superato il milione di spettatori con 1.073.338 tagliandi venduti fino ad oggi ed una media per gara di 71.556, a fronte di una capienza complessiva di 75.923 seggiolini a San Siro. La seconda in classifica è la concittadina Inter, con 977.199 spettatori ed una media di 69.800, sempre a fronte di una capienza di 75.923 unità. Al terzo posto c'è la Roma con 925.982 spettatori, con il Napoli che segue con un distacco abissale a 709.991 spettatori. Per trovare la Juventus bisogna scendere fino al quinto posto. Gli spettatori complessivi per la vecchia signora sono "solo" 604.745 con una capienza media di 40.316, a fronte di una capienza complessiva dell'Allianz Stadium di 41.507 unità.

[an error occurred while processing this directive]

Pertanto seppur i numeri della Juventus sono nettamente più bassi di Milan e Inter, il sold out è quasi garantito per ogni match di campionato. Come accade anche per le due squadre del capoluogo lombardo.

La classifica spettatori in Serie A: il Milan è primo- immagine 3
—  

Per concludere, questi sono numeri importanti, che certificano una cosa mai in discussione: il Milan è sopra ogni diverbio e contestazione. L'amore per questi colori è ineluttabile.