IL MILAN E LA SERENISSIMA...

Venezia-Milan: negli ultimi 60 anni solo Pippo Maniero ha sconfitto i rossoneri

msuma
msumaEditor 
Lunghi intervalli fra un Venezia-Milan e l'altro, nell'ultimo in ordine di tempo ha segnato un certo Ibra...

Il Milan è stato più di 30 anni senza prendere il vaporetto e senza assaporare il fascino della trasferta sull'acqua in Laguna, a Venezia, la Serenissima unica al mondo. Era il gennaio 1967, doppietta di Angelo Benedicto Sormani e 2-1 per il Milan all'inizio del girone di ritorno di una stagione, 1966/67, che avrebbe visto i veneti retrocedere e il Milan conquistare la Coppa Italia in Finale a Roma.

Nel mese di ottobre di 31 anni dopo, nel 1998, il Milan doveva riscattare la sconfitta casalinga contro la Fiorentina e riecco all'orizzonte Sant'Elena, con il glorioso stadio Penzo (dedicato a Pier Luigi, grande aviatore italiano della Prima guerra mondiale) ad attendere i rossoneri. Reti di Oliver Bierhoff e Leonardo, i giornali titolavano la "strana coppia", e vittoria rossonera contro un Venezia allenato da Novellino e con Iachini in campo più volte vicino al gol.

Marzo 2000: l'unica sconfitta del Milan negli ultimi 60 anni in Laguna

—  

La vendetta di Maurizio Ganz che, ferito dall'addio ai colori rossoneri, gioca stirato, propizia il gol del vantaggio di Filippo Maniero e assiste dalla panchina al rigore parato da Casazza a Leonardo. Finisce 1-0 per i lagunari, in uno stadio in cui fra arancioneroverdi e rossoneri succede sempre qualcosa di molto particolare. Come nel febbraio 2002, quando segna ancora Pippo Maniero ma questa volta vince il Milan e anche largamente: 4-1 con l'unica doppietta in maglia rossonera in campionato dello spagnolo Javi Moreno. Solo vent'anni dopo, nel gennaio 2022, sarà di nuovo Venezia-Milan, la partita in cui nasce davvero la Theao, assist irresistibile di Rafa per Ibra, doppietta di Theo. Battesimo a Sant'Elena. Tre anni dopo, rieccoci.