MILAN-ATALANTA, LA SFIDA

Precedenti pro-Milan, ma Atalanta imbattuta nelle ultime 3 sfide

Redazione Milanistichannel
Le sfide tra Milan e Atalanta hanno sempre offerto spettacolo negli ultimi anni: i numeri e le statistiche della sfida di Serie A.

Nella domenica di Pasqua, a San Siro arriva l'Atalantae sarà subito un test importante. Lo sarà per entrambe le squadre, perché, così come la formazione di Conceiçao, anche quella di Gasperini ha bisogno di ritrovare certezze dopo un periodo abbastanza deludente.

Milan-Atalanta: numeri, statistiche e precedenti

—  

Milan e Atalanta si sono incontrate 127 volte nella storia della Serie A, con un bilancio che pende nettamente in favore dei rossoneri. 55 successi per il Diavolo e 45 pareggi, contro le 27 vittorie ottenute invece dai bergamaschi. Proporzioni simili anche per i precedenti giocati tra le mura di San Siro, dove i padroni di casa hanno vinto in 30 occasioni a 11, mentre in 22 casi si è registrato il pareggio. Anche nel computo dei gol totali il Milan è di gran lunga avanti, con 202 reti segnate a 130.

Tuttavia, va detto che i numeri risentono inevitabilmente di un passato completamente differente per i due club. Il bilancio attuale, infatti, si dimostra in sostanziale equilibrio: 4 vittorie per il Milan, 3 vittorie per l'Atalanta e 3 pareggi nelle ultime 10 sfide di Serie A. La squadra di Gian Piero Gasperini è rimasta imbattuta negli ultimi tre incroci con i rossoneri, ottenendo 2 vittorie e un pareggio. Un solo successo negli ultimi 5 match per il Milan, che ha battuto i nerazzurri solamente nella sfida del febbraio 2023 a San Siro.

L'Atalanta ha il secondo miglior attacco (65 gol fatti) e la seconda miglior difesa (30 gol subiti) del campionato, mentre dall'altro lato il Milan ha la seconda peggior difesa tra le prime dieci squadre di Serie A. Le sfide tra le due squadre hanno quasi sempre regalato tanti gol: per risalire all'ultimo 0-0 bisogna tornare indietro fino al 2016. Da allora sono stati segnati 47 gol in 16 match, con una media di circa 3 gol per partita.