- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Cose da ultimi minuti, da assalti disperati. Nel 2001 in un Milan-Venezia che stava per finire in parità e che poi sarebbe effettivamente finito 1-1, l'allora tecnico rossonero Terim mandò deliberatamente e dichiaratamente il difensore centrale Martin Laursen a fare il centravanti. Ma anche nell'ultima Supercoppa vinta dal Milan a Riyadh...in semifinale sul 2-1 a favore dei rossoneri il difensore juventino Federico Gatti ha occupato una posizione molto avanzata e molto offensiva, arrivando a sfiorare il gol del pareggio sventato solo da un provvidenziale colpo di tacco di Matteo Gabbia.
Il rigore procurato al Milan da Strahinja Pavlovic nel primo tempo era stato tutto sommato un episodio.Palla inattiva e difensore in area nel caso del fallo di Suzuki su Pavlovic, un inserimento felice come quello dei gol dello stesso Pavlovic a Roma contro la Lazio, di Gabbia nel derby di andata, di Malick Thiaw a Madrid in Champions League. Situazioni che ci stanno, abbastanza ricorrenti. Ma Pavlovic nel finale di gara di San Siro contro il Parma ha fatto qualcosa di più e di diverso.
Il difensore serbo ha preso letteralmente possesso non solo dell'area di rigore avversaria ma dell'intera metà campo del Parma. Palloni condotti e trascinati in avanti, il gran gol annullato sull'1-2 che è valso come segnale di riscossa per tutta la squadra, il ponte aereo per Chukwueze sul gol del 3-2.
© RIPRODUZIONE RISERVATA