- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
In quella domenica pomeriggio in stile "Pioli is on fire", con tanto di gol di Leão e Hernández, il Milan tornava a battere i bergamaschi a San Siro dopo più di otto anni di attesa. E adesso che i rossoneri si apprestano nuovamente a ricevere i nerazzurri di Gasperini, gli anni milanisti senza vittorie sono già più di due...
La speranza milanista è che la serie aperta ancora oggi non sia lunga come quella inaugurata da Kaká e Cristante e chiusa da Rafa e Theo. Era il 6 gennaio 2014, quando il Milan, dopo un Natale segnato dalla ferita di una sconfitta nel Derby, vinceva 3-0 a San Siro contro l'Atalanta.
Da quel pomeriggio dell'Epifania è iniziata una serie davvero negativa per lo stadio di San Siro colorato di rossonero. Pareggi senza gol nel novembre 2015 e nel dicembre 2016, con gol nel settembre 2018 (2-2, bella la rete rossonera di Higuaín e gol dell'ex atalantino Bonaventura) e nel luglio 2021 (1-1). Vittorie bergamasche invece nel gennaio 2015 con il gol decisivo di Denis, nel dicembre 2017 con le reti di Cristante (questa volta con la maglia nerazzurra) e Iličić e nel gennaio 2021 contro un Milan che era comunque in testa alla classifica. Delusioni, cicatrici, sanate dalle due vittorie consecutive nel giro di pochi mesi, un doppio 2-0 caro ai tifosi milanisti: detto del maggio 2022, 2-0 anche nel febbraio 2023 con reti di Theo e Messias. Ma da quella sera, vittoria Atalanta in Coppa Italia e pareggio in campionato nel febbraio di un anno fa con gran gol di Leão.
© RIPRODUZIONE RISERVATA