THRILLING D'ORDINANZA

Il tipico caso della partita dal finale mozzafiato: Genoa-Milan

msuma
msumaEditor 
Allo stadio "Ferraris", quando sono in campo Genoa e Milan, bisogna sempre stare in allerta. È sempre molto meglio attendere per chi suona la campana nei minuti finali.
01:29 min

L'ultima volta che si sono affrontate le squadre nel mese di maggio risale al 2010, quindici anni fa. Era la penultima giornata di campionato, si giocava a porte chiuse per motivi di ordine pubblico. Vittoria 1-0 al Genoa, gol rossoblù di Sculli al minuto 57. Non attorno al 90', non nei minuti di recupero. Ma il Milan esultò lo stesso sul filo di lana, perché il fischio finale di Palermo-Sampdoria sull'1-1 garantiva ai rossoneri la certezza aritmetica della qualificazione alla Champions League della stagione successiva.

Il guizzo del portoghese

—  

Nel marzo di 8 anni dopo, non c'era più il prolifico Sculli, ma il bravo e ostico Spolli, al centro della difesa genoana. La presenza del Flaco Spolli non impedì ad André Silva, al 94' di un Genoa-Milan che sembrava ormai inchiodato sullo zero a zero, non solo di segnare il gol della vittoria ma certamente la rete più bella della sua avventura rossonera.

La prima volta di Kalulu

—  

Era il marzo 2018, due anni e mezzo prima di un'altra sfida a Marassi che vedeva il Milan arrivare ai minuti finali non sul risultato di parità ma sotto di un gol contro i genoani allenati da Maran. Era il dicembre 2020, aveva segnato Destro, aveva pareggiato Calabria e aveva segnato ancora Destro. Toccò non a un bomber, ma al giovane esordiente Pierre Kalulu segnare all'83' il gol del definitivo 2-2. Da 2-1 a 2-2, ci sta.

Nulla a che vedere con la fiaba del Genoa-Milan dell'ottobre 2023. Gol di Pulisic nel finale, espulsione di Maignan, grande parata di Giroud in recupero. Cose che voi umani...