Cose da ultimi minuti, da assalti disperati. Nel 2001 in un Milan-Venezia che stava per finire in parità e che poi sarebbe effettivamente finito 1-1, l'allora tecnico rossonero Terim mandò il difensore centrale Martin Laursen a fare il centravanti.
IL PILONE CHE DIVENTA UN BOMBER
Da Laursen a Pavlovic, il difensore-centravanti e il Parma…
L'estate di Laursen
—Nell'estate 2001, il Milan aveva preso Pirlo, Inzaghi e Rui Costa. Niente male. Ma in difesa mancava qualcosa. Ed ecco Martin Laursen da Parma...Senza nessuna voce di mercato a precedere l'operazione...Il difensore danese aveva segnato il gol decisivo per il Verona nell'andata dello spareggio salvezza contro la Reggina. Nell'estate del 2001 il Parma, che deteneva la proprietà del cartellino del giocatore, lo integra nella propria rosa, ma dopo tre settimane il danese viene girato al Milan. In maglia rossonera aveva debuttato bene, segnando due gol nelle prime quattro partite.

Pavlovic nel finale di gara di San Siro contro il Parma ha fatto qualcosa di davvero importante. Il difensore serbo ha preso letteralmente possesso non solo dell'area di rigore avversaria ma dell'intera metà campo del Parma. Palloni condotti e trascinati in avanti, il gran gol annullato sull'1-2 che è valso come segnale di riscossa per tutta la squadra, il ponte aereo per Chukwueze sul gol del 3-2. Tutto questo griffato Strahinja. Non venendo da Parma, ma contro il Parma...
© RIPRODUZIONE RISERVATA