- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Due volte contro il Bologna, ma mai a Bologna. Una partita a Milano e l'altra a Roma. L'anomalia del doppio Milan-Bologna nel giro di pochi giorni si inserisce nella scia di un mese, quello di maggio, che questa sfida conosce bene. C'è quella stella gialla ai Distinti, oggi primo anello, che gira ancora nella memoria milanista. Era il 6 maggio 1979, la squadra di Nils Liedholm vinceva il decimo Scudetto della Storia rossonera da dedicare a Nereo Rocco e su quella stella erano scritti a pennarello nero i nomi di tutti i giocatori della rosa del club 1978/1979. Indimenticabile, quanto il microfono di Gianni Rivera usato per sgomberare i tifosi dai gradoni pericolanti.
Una delle ultime due partite prima della finale di Coppa Italia del 2016, il Milan la giocò a inizio maggio a Bologna. In panchina era presente Cristian Brocchi, da poco subentrato a Siniša Mihajlović e dall'altra parte era seduto Roberto Donadoni.
Partita di fine stagione, ma molto accesa, i padroni di casa volevano fare bene. Solo che dopo 10 minuti venne espulso Diawara e al 40' del primo tempo fece gol su rigore Carlos Bacca, l'1-0 decisivo a favore del Milan.
Nel maggio 2017, invece, Milan-Bologna 3-0 e rossoneri qualificati ai preliminari di Europa League. Mentre due anni dopo, il 6 maggio 2019, con Rino Gattuso in panchina, la vittoria per 2-1 sul Bologna (tre espulsi, Paquetá per il Milan e due giocatori nel Bologna), non diede ai rossoneri lo slancio giusto per la qualificazione Champions League.
© RIPRODUZIONE RISERVATA