Anche nella terzultima di campionato contro il Bologna, il campione statunitense è riuscito a essere protagonista, servendo prima l'assist a Gimenez per il pareggio e poi firmando la rete del 2-1.
TANTA SOSTANZA SEMPRE
Chris Pulisic ripete: il suo primo gol nel Milan lo aveva segnato a Bologna

Capitan America è salito a 17 gol stagionali, capocannoniere del Milan
—Eppure, quasi due anni fa a Bologna, sembrava di passaggio. Era Samuel Chukwueze, per ruolo e per investimento, il titolare designato per la fascia destra. E invece subito Bologna-Milan, prima giornata del campionato 2023/24, e subito Pulisic a destra. Una intuizione di Stefano Pioli, visto che Samu era arrivato ad agosto inoltrato e doveva lavorare ancora per recuperare la miglior condizione.
Dove tutto è cominciato...
—A Bologna, Pulisic fa partire il cross che Reijnders converte in assist per il gol di Giroud e segna in prima persona il gol del definitivo 2-0 con una traiettoria lunga e forte, pennellata e inesorabile.
Da quella notte di Bologna la fascia destra è diventata la sua compagna di viaggio. Lui che in carriera aveva giocato a sinistra, a tre-quarti, a centrocampo da box-to-box. Si è applicato, si è radicato, è costantemente cresciuto. Oggi è un giocatore totale, complessivo, evoluto. Nel nuovo sistema di gioco del Milan, fa "anche" la fascia, ma gioca ovunque. Gli ultimi due gol, a Venezia e a San Siro proprio contro il Bologna, li ha fatti grazie a incursioni centrali, un po' come a Genova quando Leali gli ha respinto il tiro destinato in gol dopo l'assist di Rafael Leão. Lavoro e gol, sostanza e qualità, Chris c'è sempre, continuo, consistente e affidabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA