Nella storiografia di Allegri è fissata e super citata la data del 12 febbraio 2014: Sassuolo-Milan 4-3 ed esonero del tecnico livornese il giorno dopo. Ma è solo l'epilogo formale, nella sostanza c'è un pregresso...
LA VERA FERITA
Tutti parlano di Sassuolo, ma Allegri lasciò il Milan dopo il tacco di Palacio nel derby

Allegri e il derby
—Max Allegri e i derby milanesi d'andata: vinto solo uno, 1-0 rigore di Ibra nella stagione scudetto, poi 3 sconfitte, due in casa del Milan e una in terreno nerazzurro nei derby d'andata come il prossimo in programma domenica. Proprio il derby Inter-Milan 1-0 con gol di tacco di Palacio al minuto 86 era stato in qualche modo decisivo per la sua carriera, per il suo crocevia: via dal Milan a gennaio e poi a luglio la sua nuova vita bianconera.
Gli antefatti. Allegri aveva iniziato la stagione 2013-2014 riluttante, il presidente Berlusconi non era contento e c'erano forti le sirene della Roma. Adriano Galliani riuscì a convincerlo a rimanere e Max superò i playoff contro il PSV Eindhoven garantendo al Milan il posto in Champions League. Ma la stagione era difficile, l'infortunio di Pazzini, quello di Kakà. il difficile inserimento di Matri, la discontinuità di Balotelli...

Si arrivò al mese di dicembre 2013 decisivo, con il Milan in forte ritardo in classifica in campionato e con continue tensioni fra Barbara Berlusconi e Adriano Galliani. I rossoneri si qualificano agli ottavi di Champions League dopo un Milan-Ajax 0-0 con la squadra in dieci tutta la partita per l'espulsione di Montolivo e poi ecco il derby. Allegri puntò forte su Riccardo Saponara titolare dall'inizio, ma sognava un rinforzo cone Nainggolan dal suo Cagliari. Se il Milan avesse vinto quel derby del22dicemvre, poteva anche scattare la molla dell'entusiasmo per indurre Silvio Berlusconi all'acquisto. Ma l'uno-due fu micidiale, Palacio risolve il derby di tacco e la proprietà rossonera già scottata dall'operazione Matri con il Cagliari, decise di soprassedere tanto che Radja sarebbe poi andato alla Roma. Il giorno dopo quel derby, Allegri capì tutto e tirò le somme: declinò gentilmente la consueta intervista di fine anno con Milan Channel e nella conferenza stampa della successiva partita con l'Atalanta a San Siro annunciava: "Dalla prossima stagione non sarò più l'allenatore del Milan".
© RIPRODUZIONE RISERVATA

