Una promozione e un esonero con prospettive per Allegri. Un rinnovo di contratto e un titolo tricolore per Pioli. Massimiliano Allegri, anche se all'epoca il Sassuolo giocava sul proprio territorio comunale allo stadio Ricci e non nel capoluogo a Reggio Emilia, ha portato i neroverdi per la prima volta in Serie B.
COMUNE DENOMINATORE
Allegri e Pioli, lo stesso crocevia: Reggio Emilia


Una promozione storica, ottenuta vincendo il girone A di Serie C 2007-2008. Sei anni e mezzo dopo, il tecnico livornese veniva esonerato al termine di un Sassuolo-Milan 4-3, ma quello del gennaio 2014 era un club rossonero protagonista di una transizione particolare, per cui col senno del poi quello stop di metà stagione si è trasformato, per la carriera di Allegri, in un salto su una panchina, quella bianconera, capace di proiettarlo alla conquista di ben 5 Scudetti consecutivi.
Tutto diverso il percorso di Stefano Pioli attorno a Reggio Emilia
—A marzo del 2020, anche il tecnico parmense veniva descritto mediaticamente come molto vicino al capolinea rossonero. Ma al termine della lunga sosta del campionato dovuta al Covid, il Milan fece molto bene con la guida tecnica di Pioli. E proprio a Reggio Emilia, giusto al termine della quartultima giornata del torneo, Sassuolo-Milan 1-2 del 21 luglio 2020, a Stefano veniva confermata e rinnovata la fiducia con il relativo annuncio del prolungamento contrattuale.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera
—Nemmeno due anni dopo, il 22 maggio 2022, Pioli poteva chiamare la mamma dalla città del Tricolore, dedicandole lo Scudetto che aveva appena conquistato col Milan e che non aveva mai vinto prima. Adesso sono concentrati solo su Milan-Fiorentina, ma sia Allegri che Pioli si sono già appuntati le date del loro ritorno a Reggio Emilia: il 3 maggio 2026 Sassuolo-Milan, il 6 dicembre 2025 invece Sassuolo-Fiorentina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA