Numeri da capogiro

L’armonia calcistica di Pulisic e Leão: due anime, un solo respiro

Pulisic Leão
Numeri alla mano, il duo rossonero domina per incisività e creatività nella Serie A
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

Vedere giocare Pulisic e Leão insieme è un piacere per gli occhi. Parlano la stessa lingua calcistica, si cercano, si trovano e si completano. Paradossalmente, sono opposti che si attraggono.

Da quando è approdato al Milan, Christian Pulisic sta vivendo un momento davvero speciale. In Serie A ha trovato subito il modo di lasciare il segno, e i numeri parlano chiaro: 23 gol e 17 assist in poco meno di due stagioni. Non è roba da poco. Anzi, parliamo di uno dei giocatori più incisivi dell’intero campionato. Non a caso, è uno dei soli due ad aver superato quota 15 sia per reti segnate che per assist forniti.

[an error occurred while processing this directive]

L’altro? Ovviamente il suo compagno di squadra – e di fascia – Rafael Leão: 17 gol e 17 assist. Insieme formano una delle coppie più esplosive della Serie A.

L’armonia calcistica di Pulisic e Leão: due anime, un solo respiro- immagine 2

MILAN, ITALY - MARCH 15: Tijjani Reijnders of AC Milan celebrates with his team-mates Christian Pulisic and Rafael Leao after scoring their team's second goal during the Serie A match between AC Milan and Como 1907 at Stadio Giuseppe Meazza on March 15, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Ciò che colpisce dello statunitense non è solo la capacità di andare a segno, ma anche quella – forse ancora più preziosa – di migliorare chi gli gioca accanto. Sa quando cambiare ritmo, quando puntare la porta e quando, invece, servire l’uomo giusto al momento giusto. In poco tempo è diventato un riferimento, non solo per i numeri, ma soprattutto per come interpreta ogni singola partita. Inoltre Pulisic, da quando è sbarcato a Milano, ha saputo anche reinventarsi: oggi gioca stabilmente a destra, ruolo in cui – grazie alla sua versatilità – è riuscito ad adattarsi e, perfino, a migliorarsi ancora.

L’armonia calcistica di Pulisic e Leão: due anime, un solo respiro- immagine 3

MILAN, ITALY - MAY 09: Christian Pulisic of AC Milan celebrates scoring his team's second goal during the Serie A match between AC Milan and Bologna at Stadio Giuseppe Meazza on May 09, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Da quando è arrivato al Milan, Christian Pulisic ha alzato sensibilmente l’asticella del suo rendimento. In rossonero ha preso parte a 40 gol — tra reti e assist — in 68 presenze. Numeri nettamente superiori rispetto alle sue esperienze precedenti: al Chelsea aveva contribuito a 29 gol in 98 partite, mentre al Borussia Dortmund si era fermato a 28 in 90. Un salto di qualità evidente, confermato anche dal confronto tra la prima e la seconda stagione a Milano. Con il gol e l’assist contro il Bologna, infatti, ha già raggiunto quota 20 partecipazioni in campionato (11 gol e 9 assist), eguagliando il bottino dello scorso anno… ma con quattro gare in meno.

Rafael Leão, dal canto suo, è ormai una certezza. Quando parte in progressione, fermarlo è quasi un’impresa. Ha forza, tecnica e fantasia. Inoltre è cresciuto nella lettura del gioco: oggi non si limita più alla giocata spettacolare, ma lavora per la squadra, ripiega, copre una maggiore porzione di campo e si sacrifica. Un salto di qualità evidente anche dal punto di vista della maturità.

Pulisic e Leão sono due giocatori che non solo fanno la differenza, ma che si divertono a farla. E per chi guarda, è un piacere.