- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Ci sono state negli ultimo 10 anni, dal 2014 ad oggi, stagioni con la Champions League e stagioni senza Champions League. E anche per quanto riguarda la massima competizione europea, ci sono formule e formule visto che a partire proprio dalla stagione 2024-25 il nuovo format UEFA è decisamente cambiato. La costante della stagione è il campionato, i raffronti si possono fare tenendo come riferimento la base sostanzialmente immutabile del campionato. Se si calcolano le prime 7 giornate di campionato, le partenze migliori sono state quelle di Stefano Pioli con 19 punti nel 2021-22, 18 nello scorso campionato e 17 nel 2020-21, di Filippo Inzaghi con 14 nel 2014-15. Rispetto agli 11 punti in 7 partite di campionato di questa stagione con Mister Fonseca in panchina, ci sono stagioni in cui il Milan non era riuscito a fare meglio.
Lo confermano...
i 9 punti in 7 partite della stagione 2015-16 con il grande Sinisa in panchina e gli stessi 9 punti del 2019-20 con la guida tecnica di Marco Giampaolo. In quella stessa stagione, le prime 7 partite con Pioli in panchina avevano fruttato 8 punti alla squadra rossonera, ma si trattava di una esperienza tecnica con subentro in corsa, non dall'inizio della stagione con tanto di programmazione e di preparazione. Raffronti, come si può facilmente riscontrare, sempre difficili fra loro.
Perchè su 7 partite incidono diversi fattori, tanti aspetti relativi agli episodi di campo e ai singoli giocatori che determinano un contesto sempre diverso da stagione a stagione. Ma c'è sempre una stella polare oggettiva, la media dei 2 punti a partita. Ed è proprio quella che Mister Fonseca e i suoi ragazzi devono ristabilire e perseguire fin dalla partita contro l'Udinese a San Siro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA