È il 6 dicembre 2015, 15esima giornata di campionato. Il Milan di Sinisa Mihajlovic affronta il Carpi di mister Fabrizio Castori e frena…A Modena, è solo 0-0 in casa del Carpi, che invece può considerare il pari come una vittoria. Scampato il pericolo nebbia (visibilità ottima) Sinisa aveva avvertito di tenere alta la soglia di attenzione. Al Milan, con la terza maglia colore verde, per rendere omaggio all’Expo milanese, con i bordi delle maniche gialli, avrebbe magari permesso qualche errore, ma non quello di entrare in campo con l’atteggiamento sbagliato: al 90’ non può essere soddisfatto.
Carpi-Milan 0-0 del 6 dicembre 2015: la maglia verde in omaggio dell’Expo
Nella squadra di Mihajlovic non ci sono novità, Niang è ancora il compagno di reparto di Bacca e Cerci e Bonaventura gli esterni del 4-4-2. Nel Carpi c’è invece la sorpresa: dato inizialmente tra le riserve, Marco Borriello (ex della gara con Simone Romagnoli) parte dall’inizio, centravanti sostenuto da Lasagna, con Matos e Mbakogu in panchina. La prima azione pericolosa è loro: Pasciuti incrocia con il destro e Romagnoli ribatte. Poi è direttamente Donnarumma a bloccare il primo tiro in porta di Cofie.
Sull’esterno della rete va invece Borriello: l’inizio resta decisamente del Carpi, certificato ancora dalla gran botta di Lollo intercettato dal baby portiere rossonero. Il primo timido sussulto milanista, dopo 25’, è una conclusione alta di Niang. Più pericoloso Bacca alla mezzora, e ancora Niang (entrambi dalla distanza) qualche minuto dopo. Nei primi 45’ la partita è divertente: all’inizio si divertono in realtà più quelli del Carpi, che mettono letteralmente sotto il Milan. Con il passare dei minuti la sfida si fa invece più equilibrata. Le polemiche invece sono tutte del Carpi che protesta per un rigore che vorrebbero vedersi assegnato per fallo di Donnarumma su Lasagna.
A inizio secondo tempo il Milan pare più vivo. Anche se il Carpi certo non molla: Romagnoli va subito a far coppia con Alex anche tra gli ammoniti, mentre Lasagna spreca poi in contropiede. A metà tempo Mihajlovic decide così di affidarsi a Luiz Adriano al posto del fischiatissimo Cerci. Il Milan prova a portarsi in avanti, si affida a qualche calcio piazzato (alte le punizioni di Bonaventura e Niang) mentre poi è bravissimo Belec su Alex, poi sbaglia Kucka.
Finisce allora in equilibrio e senza gol. Milan triste, bene il Carpi. Al Braglia, dove il Milan tornava dopo 11 anni, i biancorossi, che retrocederanno a fine torneo in B, diventano così l’unica squadra contro cui i rossoneri non hanno mai segnato in trasferta in A nella loro ultracentenaria Storia.

Il tabellino di Carpi-Milan 0-0 del 6 dicembre 2015
—
15^ giornata
Domenica 6 dicembre 2015
Braglia, Modena
CARPI: Belec, Zaccardo, S. Romagnoli, Gagliolo, Letizia, Pasciuti, Cofie, Lollo, Martinho (53' Di Gaudio), Lasagna (72' Mbakogu), Borriello (87' Gabriel Silva) - All.: Castori
MILAN: G. Donnarumma, Abate, Alex, Romagnoli, De Sciglio, Cerci (68' Luiz Adriano), Kucka, Montolivo, Bonaventura, Bacca, Niang - All.: Mihajlovic
Arbitro: Irrati di Pistoia
Ammoniti: Alex e Romagnoli
Espulsi: nessuno
Spettatori: 12.150
CARPI-MILAN 0-0: IL VIDEO DELLA GARA DEL 2015
—
ALTRE PARTITE STORICHE - Non perderti le altre partite più spettacolari:
· Perugia-Milan 1-1 del 14 ottobre 1979: la partita storica in cui il Milan gioca senza maglia
· Bologna-Milan 0-1 dell’8 febbraio 2017 e Roma-Milan 0-1 del 31 dicembre 1966
© RIPRODUZIONE RISERVATA