Milan-Como è stata la prima volta in cui l'ultima partita di campionato prima della pausa per gli impegni delle Nazionali i rossoneri hanno giocato in casa. A settembre, il Milan aveva iniziato la sosta dopo un pareggio, 2-2, sul campo della Lazio. Un risultato non del tutto negativo vista la stagione di livello fatta dalla squadra biancoceleste, ma le polemiche di carattere mediatico su quella gara sarebbero poi state notevoli per tutto il periodo. Alla fine della sosta, rossoneri impegnati in casa: Milan-Venezia 4-0.
SI RIPARTE IN TRASFERTA...
Milan tutto d’un fiato: l’ultima sosta sta finendo…

NAPLES, ITALY - APRIL 18: Mike Maignan of AC Milan saves the penalty kick of Khvicha Kvaratskhelia of SSC Napoli during the UEFA Champions League quarterfinal second leg match between SSC Napoli and AC Milan at Stadio Diego Armando Maradona on April 18, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)
Altro mese, altra sosta
—Siamo a ottobre. Dopo tre vittorie consecutive in campionato contro Venezia, Inter e Lecce, il Milan è di scena a Firenze, altra trasferta importante contro un avversario di rilievo.
Anche allo stadio Franchi notevoli polemiche, dopo i due rigori non trasformati dal Milan. Ma il dato rilevante era costituito dalla sconfitta rossonera prima di due settimane di sosta. Dopo le quali la prima partita è stata Milan-Udinese 1-0, una vittoria sofferta e voluta fortemente dalla squadra. L'ultima pausa prima della fine dell'anno solare è stata poi quella di novembre, coincisa con un'altra trasferta, Cagliari-Milan 3-3. Anche in questo caso, il rumore di un pareggio che aveva il sapore di una sconfitta. Pochi giorni dopo il trionfo di Madrid in Champions League, le tre reti incassate in Sardegna. Due settimane di pausa prima di Milan-Juventus 0-0. Ora la trasferta sarà alla ripresa, a Napoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA