milanistichannel partite milan pagelle milan voti top flop Milan-Lecce 3-0 le pagelle: Gimenez e i due ‘Chris’ Allegri ha trovato i suoi tenori

TOP E FLOP

Milan-Lecce 3-0 le pagelle: Gimenez e i due ‘Chris’ Allegri ha trovato i suoi tenori

milan-lecce-le-pagelle-coppa-italia-voti-top-flop-news-ultima-ora
Il Milan vince contro il Lecce e vola agli ottavi di finale di Coppa Italia. Quarto clean sheet e Gimenez torna al gol. Le pagelle
Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 

+++MILAN-LECCE, LE PAGELLE: VOTI, TOP E FLOP DEL 16º TURNO DI COPPA ITALIA+++

Il Milan vince e stravince contro il Lecce a San Siro e vola agli ottavi di finale. I rossoneri giocheranno contro la Lazio allo Stadio Olimpico il successivo turno di Coppa Italia. Se prima di questa sera le certezze erano la fase difensiva e Christian Pulisic, dopo la vittoria per 3-0 contro il Lecce, Allegri ha avute le risposte che cercava anche dagli altri due tenori d'attacco. Gimenez si sblocca e Nkunku alla prima da titolare gonfia il suo primo palloncino rosso. Quarto clean sheet di fila e secondo 3-0 dopo Udine. Ecco adesso tutte le pagelle dei rossoneri contro il Lecce. 

[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]

Coppa Italia le pagelle di Milan-Lecce: top e flop

milan-lecce-le-pagelle-coppa-italia-voti-top-flop-news-ultima-ora

—  

Maignan 6: Come commentate la gara di Maignan? È tornato, questo è l'importante. Mike ha fatto una sola parata, ma per Allegri basta e avanza.

Milan-Lecce 3-0 le pagelle: Gimenez e i due ‘Chris’ Allegri ha trovato i suoi tenori- immagine 3

Pavlovic 6.5: Chi l'avrebbe mai detto. Strahinja alla Pirlo? In pochi se lo ricorderanno, ma nella scorsa stagione contro il Monza, l'ultima a San Siro, Pavlovic era già andato vicino a un gol da calcio di punizione. I tifosi erano sorpresi e oggi il serbo ci ha riprovato. Fruchlt fenomenale leva un gol che sarebbe stato forse il più bello segnato in carriera da Strahinja. In difesa commette un solo errore: si fa sfuggire Pierotti e Pavlovic è costretto a un fallo tecnico che gli comporta l'ammonizione

milan-lecce-le-pagelle-coppa-italia-voti-top-flop-news-ultima-ora

De Winter 6: Adesso è chiaro. Il difensore centrale nel Milan è talmente tanto aiutato dai braccetti e dal centrocampo che quasi quasi non deve fare nulla. Koni protegge bene la porta, ma non è mai impegnato in nessuna uscita importante, complice anche il fatto di aver affrontato un Lecce in 10 uomini che come un'unica punta aveva un ragazzo di 17 anni, non propriamente con lo stesso fisico del belga.

Odogu: SV

milan-lecce-le-pagelle-coppa-italia-voti-top-flop-news-ultima-ora

Tomori 6.5: Sempre più sicuro, sempre più intraprendente. Questa difesa permette a Fikayo di essere più alto e provare a impostare il gioco da destra. L'ha fatto contro il Bologna mettendo Gimenez di fronte a Skorupski, l'ha fatto a Udine, facendo partire l'azione del terzo gol del Milan; contro il Lecce, non si trasforma ancora in Modric, ma gioca e molto bene. Tornerà il Fik dello Scudetto?

milan-lecce-le-pagelle-coppa-italia-voti-top-flop-news-ultima-ora

Bartesaghi 7: Uno, due, tre, ma quante sgaloppate in avanti ha fatto Davide? Il giovane rossonero realizza anche il suo primo assist con il Milan dei grandi. Due cross perfetti per Gimenez: sul primo Santi sbaglia la conclusione, ma poi trova la rete e Bartesaghi alla prima gara da titolare entra nel tabellino

Milan-Lecce 3-0 le pagelle: Gimenez e i due ‘Chris’ Allegri ha trovato i suoi tenori- immagine 7

Rabiot 7: Dopo le chance sprecate da Gimenez nei primi minuti, a provarci è stato Adrien. Il francese, servito proprio da Santi, entra in area e calcia violento in porta, da sinistra verso destro, ma Fruchlt mura tutto. Rabiot poi era andato vicino al suo secondo assist di fila, grazie a un pallone recuperato sulla linea di porta: cross alto verso Nkunku che, però, prende dritto il palo. Rabiot poi continua, vuole segnare il primo gol con la maglia rossonera e a 15 minuti dalla fine del primo tempo è proprio lui a prendere un altro legno. Cross di Saelmaekers da destra e Adrien in mezza rovesciata, in area di rigore, calcia sulla traversa. Nel secondo tempo lascia attaccare a Nkunku, Pulisic e il suo compagno di reparto Loftus e si mette a fare legna.

Milan-Lecce 3-0 le pagelle: Gimenez e i due ‘Chris’ Allegri ha trovato i suoi tenori- immagine 8

Ricci 6: Non una partita da illuminare San Siro. Ricci gioca solo un tempo e non al massimo, come gli ultimi minuti di gara giocati contro il Bologna. Samuele prende un giallo e Landucci lo deve cambiare nell'intervallo. Poche verticalizzazioni, ma tanto controllo del gioco.

Milan-Lecce 3-0 le pagelle: Gimenez e i due ‘Chris’ Allegri ha trovato i suoi tenori- immagine 9

Fofana 6: Entra al posto di Ricci e torna a fare il mediano per un tempo, come l'anno scorso. Per Youssouf, però, il lavoro è molto semplice e contro il Lecce c'è stato poco da schermare.

Milan-Lecce 3-0 le pagelle: Gimenez e i due ‘Chris’ Allegri ha trovato i suoi tenori- immagine 10

Loftus Cheek 6.5: Giocate non da centrocampista, ma da ala pura. Inserimento in area, da destra a inizio secondo tempo, e finte, contro finte, protezione palla spalle alla porta e movimento che solitamente si vede nel basket. Loftus salta un difensore del Lecce (Ndaba) e calcia in porta, ma ancora una volta il pallone sbatte sul palo e l'inglese trova il terzo legno della serata.

milan-lecce-le-pagelle-coppa-italia-voti-top-flop-news-ultima-ora

Saelemaekers 7: Se manca Modric ecco che il play offensivo diventa Alexis. Primo tempo di amministrazione, Landucci l'avrebbe cambiato dopo 15 minuti dall'inizio della ripresa e allora il belga alza i giri del motore. Cross magnifico per Nkunku, assist per Alexis e gol del 2-0 del Milan.

Milan-Lecce 3-0 le pagelle: Gimenez e i due ‘Chris’ Allegri ha trovato i suoi tenori- immagine 12

Athekame 6: Fisicità, corsa, ma null'altro. Per Zachary è stato un esordio soft quello contro il Lecce in Coppa Italia, ma meglio così, lo svizzero crescerà step by step.

milan-lecce-le-pagelle-coppa-italia-voti-top-flop-news-ultima-ora

Nkunku 7.5: Prima il palo a porta vuota, poi le lotte di taekwondo con Siebert, Christopher spazia per tutto l'arco offensivo. Parte da sinistra, ma attacca a destra. L'arbitro non gli concede un rigore grosso come una casa, ma poi sempre il francese, con i suoi inserimenti fa espellere proprio Siebert e rende più semplice la serata al suo Milan. Nel secondo tempo è tempo di gonfiare un suo palloncino, tornato, rosso. Nkunku, al volo, trova la porta e segna il primo di tanti gol con la maglia del Milan

milan-lecce-san-siro-sedicesimi-coppa-italia-diretta-live-risultato-gol-probabili-formazioni-ufficiali-interviste-dichiarazioni-mediaset-news

Gimenez 7.5: Un Santi indiavolato trova finalmente in gol dopo le tante occasioni avute tra Bari e Udinese. Anche contro il Lecce, prima di segnare la rete del vantaggio rossonero, l'attaccante messicano inizia sbagliando la qualunque sotto porta. Ben quattro occasioni da gol avute prima di sbloccarsi e una di questa è arrivata anche a gioco fermo. In occasione del rosso di Siebert, Gimenez si trova a tu per tu contro il portiere, ma non centra lo specchio. Il messicano però si è sempre mosso bene: attacco della profondità, inserimento nel mezzo spazio, anticipo sui difensori in area piccola. Contro l'Udinese avevamo detto che non era importante segnare, ma giocare bene e oggi Santi l'ha fatto.

milan-lecce-le-pagelle-coppa-italia-voti-top-flop-news-ultima-ora

Pulisic 7.5: Non smette più di segnare. L'anno scorso sembrava la stagione della vita, quella che difficilmente ripeti nuovamente e per giunta l'anno successivo. Eppure Pulisic fa gol contro il Bari, contro il Lecce, contro l'Udinese ne fa due e segna ancora, sempre contro il Lecce. Capitan America ha numeri da attaccante vero, da prima punta. In Italia nelle ultime tre stagioni tra gol e assist ha contribuito alle reti del Milan più di quanto fatto da Lautaro per l'Inter. Mister 100 milioni

milan-lecce-le-pagelle-coppa-italia-voti-top-flop-news-ultima-ora

Balentien 6: Qualche dribbling e qualche applauso da San Siro. Cheveyo da Lecce al Lecce fa il suo esordio al Meazza e gioca ovunque. Un po' come Nkunku, il giovane olandese gioca da esterno, da prima punta, seconda punta, a sinistra, a destra. Allegri è stregato da lui e chissà se per questa stagione, Balentien, diventerà la sorpresa del Milan