milanistichannel partite milan pagelle milan voti top flop Inter-Milan 0-1 le pagelle: Maignan e Pulisic salutano Hakan, il derby è rossonero
TOP E FLOP

Inter-Milan 0-1 le pagelle: Maignan e Pulisic salutano Hakan, il derby è rossonero

Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 
Maignan da 9, Pulisic cinico: 7. Leao e Pavlovic i peggiori: 4.5 per entrambi. A centrocampo spicca Fofana: 6.5. Amministrazione per Rabiot, Modric, Bartesaghi e Tomori 6. Saelemaekers ha qualcosa in più: 6.5. Gabbia... 5.5

+++INTER-MILAN LE PAGELLE, I VOTI, TOP E FLOP DELLA 12ª GIORNATA DI SERIE A+++

Il Milan vince il Derby contro l'Inter grazie a un super Maignan. Il portiere francese para tutto nel primo tempo e la ciliegina sulla torta arriva nel finale con il rigore negato a Calhanoglu. I rossoneri scavalcano l'Inter in classifica e si portano a -2 dalla Roma capolista. Vediamo adesso le pagelle di Inter-Milan.

Inter-Milan le pagelle di Serie A: top e flop

—  

Maignan 9: Prima occasione per l'Inter dopo 4 minuti e primo muro di Mike. Il portiere francese vola sul colpo di testa di Thuram e verso la fine del primo tempo ancora una volta, Maignan è il protagonista dei rossoneri. Parata decisiva sul tiro di Lautaro che toglie la palla dalla porta e la scaglia sul palo. Nel secondo tempo Mike si supera e come contro la Roma fa un'altro miracolo. Rigore per l'Inter, Calhanoglu sul dischetto e Maignan lo invita a calciare alla sua sx. Il turco abbocca e poi arriva la parata. A portieri invertiti il Milan avrebbe perso. Magic Mike

Tomori 6,5: Ritorno convincente, quello dell’inglese. Attento, deciso, concentrato.

Gabbia 5,5: Thuram lo beffa subito, ma per sua fortuna in porta c’è Magic Mike.

Pavlovic 4.5: Allegri l'aveva detto in conferenza stampa. Bene in attacco, Strahinja sta crescendo, ma in difesa deve fare più attenzione. Il tecnico rossonero dovrà continuare a ripeterlo spesso perché il serbo regala un calcio di rigore all'Inter. Step on foot su Thuram e preghiera. Mike risponde e Pavlovic come il Milan si salva.

Bartesaghi 6: primo derby da titolare e quasi primo gol all'Inter. Bartesaghi va vicino a segnare la rete del vantaggio del Milan nel miglior momento dei nerazzurri.

Rabiot 6: Non ne aveva, non è ancora in condizione, ma l'importante era tornare in campo e aiutare il Milan in una gara complicata come il derby. Rabiot ha dato tutto, tanta sostanza e poca forma.

Modric 6: Un Modric più spento rispetto alla grande serata contro il Napoli. Nel derby poche giocate alla Luka e infatti il Milan soffre il tanto pressing dell'Inter. Però il croato non molla mai. Corsa e quantità come un mastino più che un pittore.

Fofana 6: L'odi et amo per Fofana continua. Youssouf divide i tifosi nei giudizi dopo il derby contro l'Inter. Brutto primo tempo in fase di gestione e costruzione del gioco. Sulle conclusioni non apriamo neanche il capito. Poi però nella ripresa solo grazie al francese il Milan trova il gol del vantaggio. Forza fisica e prepotenza: Fofana strappa in mezzo al campo e il Milan riparte in contropiede. Pulisic poi segnerà il gol del vantaggio

Saelemaekers 6.5: In ombra come Modric in fase offensiva, ma sul gol di Pulisic, Alexis è prezioso proprio come Fofana. Il belga calcia in porta e Sommer respinge. Sulla ribattuta poi CP11 segna il gol del vantaggio.

Pulisic 7: Perché dobbiamo ostinarci ancora a fare un elogio a Capitan America quando tutto ciò che fa da tre anni è la normalità? Show assoluto anche contro l'Inter e dopo aver determinato il big-match contro il Napoli, CP11 è decisivo anche nel derby contro l'Inter. Gol al 54º minuto e festa rossonera. La madonnina è del Milan e a proteggerla ci pensa lo scudo a stelle e strisce di Chris Pulisic

Leao 4.5: Disastro di Rafa nel derby. Leao non è mai stato protagonista non solo in fase realizzativa. Poca sostanza in campo e poca presenza fisica. Akanji nel pre-partita ha dichiarato che avrebbe mostrato come fermare il portoghese e ci è riuscito facile facile.

La diretta di Inter-Milan 0-1: Maignan para il rigore su Calhanoglu e Pulisic segna il gol vittoria

Il primo tempo

—  

Un Inter dominante nel primo tempo fallisce spesso le occasioni per andare in vantaggio. La prima dopo neanche dieci minuti con Thuram dove è super Maignan, poi Dimarco, al 25º con Acerbi i nerazzurri prendono il palo, poi Cahlanoglu calcia fuori al 30º e infine un altro palo - questo colpito da Lautaro - salva i rossoneri.

Il Milan di Allegri fa tutt'altro, più difesa che attacco. Qualche sprint di Leao e Pavlovic, ma solo una grande chance avuta dai rossoneri in 45 minuti. Al 16º ha provato Bartesaghi a sbloccare il derby: il giovane terzino addomestica il pallone e calcia col mancino, ma finisce fuori di poco.

Nonostante tutto la mossa tattica di Allegri nel primo tempo ha funzionato. L'Inter ha costruito, ma non ha inciso mai.

La sintesi del secondo tempo

—  

Nella ripresa il ritmo della gara non cambia, ma a cambiare sono i colori. Il Milan anche se in difficoltà resiste in difesa e quando può attacca e fa male.

I rossoneri vanno in vantaggio con Pulisic al 54º minuto. Fofana strappa nel mezzo e allarga, Saelemaekers incrocia con il destro, Sommer respinge ma sulla ribattuta arriva Pulisic che mette la palla in porta.

Al 74º minuto la chance dell'Inter di tornare in parità con Cahlanoglu su rigore, ma Maignan vola e ''l'anti-calcio Allegri, batte un Inter sprecona".

La classifica di Serie A

—  

  • Roma 27 punti
  • Milan 25 punti
  • Napoli 25 punti
  • Inter 24 punti
  • Bologna 24 punti
  • TABELLINO INTER-MILAN 0-1

    —  

    Marcatori: 54' Pulisic

    INTER (3-5-2): Sommer 5,5; Akanji 6, Acerbi 6,5 (85' Diouf sv), Bastoni 6; Carlos Augusto 5,5, Barella 6 (85' Pio Esposito sv), Calhanoglu 4,5 (77' Zielinski sv), Sucic 6, Dimarco 6; Thuram 6,5, Lautaro 6 (65' Bonny 6). All. Chivu.

    MILAN (3-5-2): Maignan 8; Tomori 6, Gabbia 6,5, Pavlovic 6; Saelemaekers 6,5, Fofana 6,5 (78' Ricci sv), Modric 6, Rabiot 6,5, Bartesaghi 6,5; Pulisic 7 (78' Nkunku sv), Leao 5,5 (86' Loftus-Cheek sv). All. Allegri.

    Arbitro: Sozza

    Ammoniti: Leao, Calhanoglu, Pavlovic

    Espulsi: nessuno

    Note: Calhanoglu sbaglia un rigore al 74'

    Calendario Serie A 2024-2025, Milan