- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
+++ COPPA ITALIA, INTER-MILAN, LE PAGELLE: VOTI E GIUDIZI SUI ROSSONERI +++
Primo tempo di sofferenza, lotta e difficoltà per il Milan, ma nella ripresa e puro show rossonero. Jovic il protagonista del Derby di Coppa Italia. Reijnders fa impazzire tutto il centrocampo nerazzurro e il Milan con un sonoro 3-0 torna in Finale di Coppa Italia
Maignan 6.5: Decisivo con la prima grande parata su De Vrij al 65º minuto. Maignan si abbassa, praticamente sedendosi a terra e mura la porta rossonera con i guantoni
MILAN, ITALY - APRIL 23: Mehdi Taremi of FC Internazionale competes for the ball with Fikayo Tomori of AC Milan during the Coppa Italia Semi Final match between FC Internazionale and AC Milan at Stadio Giuseppe Meazza on April 23, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Mattia Pistoia - Inter/Inter via Getty Images)
Tomori 6: Pochi pericoli per Fikayo. Tomori non è mai andato sotto pressione e ha gestito perfettamente la corsia di destra. L'Inter però ha attaccato quasi sempre dall'altro lato.
Gabbia 6.5: Ordine e tranquillità per Gabbia. Il vero leader della difesa del Milan. Matteo aiutato da Fofana erige un muro bloccando ogni conclusione dei giocatori dell'Inter. Senza paura.
Thiaw 6: Entra al posto di Gabbia e non si nota un calo di tutta la difesa rossonera. Si integra alla perfezione nel nuovo sistema di gioco. Nessun pericolo per Malick
Pavlovic 6: Nel 1º tempo, dei tre centrali del Milan, Strahinja è sembrato più in difficoltà nel saper tener la linea e soprattutto nel coprire le avanzate di Theo Hernandez. Spesso da sinistra Lautaro e Taremi hanno provato a inserirsi battendolo in velocità. La sua aggressività però ha sopperito alla mancanza delle letture di gioco.
Theo Hernandez 6.5: Attento in fase difensiva. Prova a sgasare in due/tre situazioni, ma non riesce a scardinare la difesa nerazzurra. L'importante per il terzino francese e tutto il Milan era però quello di fornire una prova di solidità. Theo, questa volta ha giocato di intelligenza e non ha concesso chance all'Inter di creare pericoli.
Fofana 7: Forse smosso dal grave errore contro l'Atalanta, Fofana risulta attento e concentrato soprattutto in fase difensiva. Scherma perfettamente le transizioni pericolose dell'Inter e in due occasioni nel 1º tempo risulta decisivo. La prima con una scivolata ad allontanare in area, la seconda invece, sempre in scivolata sulla trequarti rossonera sventando una ripartenza nerazzurra. Nella ripresa argina come nei primi 45 minuti, ma l'Inter attacca con meno grinta e sarebbe bastato anche un Fofana a metà servizio.
Reijnders 7.5: Ancora una volta porta a spasso tutto il centrocampo dell'Inter. Tijji non da mai punti di riferimento. Mediano, mezz'ala, trequartista, seconda punta. E poi... Reijnders mette il punto esclamativo sul derby con la perla del 3-0. Calcio completo
Jimenez 7: Leao non sfonda e allora ci pensa Alex ha incidere! Splendido il cross per Jovic. Jimenez calibra al millimetro con il suo piede destro e il pallone finisce perfettamente sulla testa del serbo. Per il resto il giovane rossonero corre per tutto il campo. Chiude le offensive di Di Marco e crea pericoli in attacco. Trottola
Pulisic 6.5: Torna mezz'ala come con Fonseca. Tanto lavoro sporco a centrocampo per far trovare l'equilibrio a tutto il Milan. Sicuramente non la sua miglior gara vista l'assenza tra i marcatori o gli assist man, ma oggi Capitan America ha usato lo scudo per difendere il suo Diavolo.
Jovic 9: Sceso il freddo, caduta la pioggia, sale sul trono il vichingo, direttamente dalla Serbia. La star della serata è lui. Due gol decisivi per l'approdo in finale di Coppa Italia da parte del Milan. Da vero numero 9 Jovic segna entrambe le reti nell'area piccola. Prima di testa, poi appoggia la palla in porta con il piede destro dopo un cross e una ribattuta di Barella. Il suo ritorno in campo con Conceicao è stato insolito, quanto sorprendente, ma vedendo le tante prove convincenti, il tecnico portoghese non poteva scegliere di meglio. LJ9
Leao 6: Rafa non sfonda a sinistra. Bisseck e Barella bloccano tutte le sue avanzate. Neanche un dribbling a sinistra. Allora Leao inizia a girovagare per il campo: prima come centravanti, poi si scambia di posto con Pulisic, ma nulla. Non in serata e Rafa non sfonda. Nel 2ºtempo si aprono gli spazi e Rafa incide di più, anche sul risultato, non con un gol, ma con l'assist decisivo per il 3-0
© RIPRODUZIONE RISERVATA