Come in ogni post partita che si rispetti, anche per Empoli-Milan un salto alla moviola di Luca Marelli per DAZN conviene sempre farlo.
LA MOVIOLA DI EMPOLI-MILAN
Empoli-Milan: parola a Marelli (DAZN) per gli episodi da moviola
Due sono gli episodi controversi, uno a sfavore ed uno a favore dei rossoneri. Un equilibrio solo apparente, facile da sconfessare dopo un'attenta analisi degli episodi controversi.
Partiamo dal primo episodio: siamo al 54esimo minuto, quando da un lancio della difesa empolese, Lorenzo Colombo in sospetta posizione di fuorigioco si invola verso la porta avversaria. A questo punto, nella foga di voler intercettare il pallone, Fikayo Tomori colpisce e stende il centravanti dell'Empoli. Doppia ammonizione sacrosanta, se non fosse per un particolare sostanziale: Colombo molto probabilmente parte in fuorigioco.
Ecco le dichiarazioni nel post partita di DAZN da parte dell'ex arbitro Luca Marelli: "L’azione parte da un lancio in profondità verso Colombo. Il fallo di Tomori è evidente e l’arbitro poteva scegliere tra imprudenza o azione potenzialmente pericolosa. Il dubbio nasce sulla posizione di partenza di Colombo: posizione molto al limite, non abbiamo nessuna certezza, ma la sensazione è che Colombo sia un fuorigioco di mezza figura. Non c’è la ricostruzione del fuorigioco semiautomatico perché non è un episodio da VAR, dato che è la seconda ammonizione di Tomori. Paradossalmente se Tomori fosse stato espulso per chiara occasione da rete, il VAR sarebbe potuto intervenire. Questa è una seconda ammonizione, il Var è tagliato fuori".
Tradotto: espulsione per doppia ammonizione giusta, ma azione viziata da un probabile fuorigioco per cui il VAR non può intervenire. Di conseguenza errore arbitrale a cui il VAR non può porre rimedio per protocollo. PARADOSSALE.
Purtroppo la moviola di Empoli-Milan non finisce qui.
—Il secondo episodio invece è più lineare, dal momento che questa volta non c'è un protocollo ad ostacolare l'intervento chiarificatore del VAR. Siamo al 65esimo minuto di gioco, quando dopo uno scontro di gioco tra Santiago Gimenez e Luca Mariannucci, segue un diverbio tra i due conclusosi con un colpo volontario da parte del difensore sul centravanti messicano che porta all'espulsione.
Le dichiarazioni nel post partita di DAZN da parte dell'ex arbitro Luca Marelli sono esplicative in merito all'intervento del VAR: "Episodio che lascia qualche dubbio, non tanto sulle decisioni assunte, ma sull’on-field review che è stata chiamata per condotta violenta. Un episodio da cartellino rosso a pallone lontano. Il gesto di Marianucci è sicuramente volontario e lo si capisce dal giocatore che, prima ancora che Pairetto fischi il fallo, si pone in una posizione difensiva. Dopo il fallo di Gimenez, tocca con il tacco destro sulla coscia destra del messicano. Per quanto mi riguarda questi episodi non c’entrano nulla con il gioco del calcio. Pertanto l’on-field review non mi dispiace: mi trovo d’accordo con la decisione di richiamare Pairetto."
Pertanto siamo davanti ad una decisione giusta, ottemperata dal direttore di gara grazie all'intervento del VAR.
Le conclusioni le lasciamo all'IFAB, il tempo per porre rimedio a simili discrepanze c'è, ma non bisogna sprecarne altro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA