
--- MILAN-COMO LE PAGELLE DEI ROSSONERI: VOTI E ANALISI DELLA GARA DI SERIE A ---
VOTI E CONSIDERAZIONI
--- MILAN-COMO LE PAGELLE DEI ROSSONERI: VOTI E ANALISI DELLA GARA DI SERIE A ---
Rimonte su rimonte, la stagione va così per il Milan e la speranza è che la rimonta più grande di Conceicao debba ancora venire. Contro il Como a San Siro il Milan vince la sua seconda gara consecutiva e non accadeva da fine novembre, inizio dicembre quando il Milan vinse contro l'Empoli e il Sassuolo.
Pulisic e Reijnders si confermano i trascinatori dei rossoneri. I più costanti, quasi da essere anacronistici rispetto alla stagione attuale e altalenante del Milan. In mezzo al capitano degli Stati Uniti e al metronomo leader anche del centrocampo dell'Olanda, c'è un Tammy Abraham che ancora una volta si dimostra efficace nell'aiutare i propri compagni. Grande assist per il secondo gol segnato da Tijji, come fece a Como per il gol di Leao. Adesso vediamo le pagelle dei rossoneri.
Maignan 6.5: Un Mike super su Caqueret nel primo tempo. Dopo il gol segnato dal Como su cui Maignan non poteva far nulla, il portiere francese salva il Milan da un 2-0 scritto. Gran parata in area sull'ex Lione che si trova da solo, a difesa battuta e calcia in porta. Secondo tempo dopo il gol annullato per fuorigioco non subisce mai grandi pericoli.
Walker 6: Nessun errore per Kyle che rispetto a Lecce torna in controllo della sua gara e della difesa tutta. Il terzino inglese è protagonista di un grande intervento su Diao nel secondo tempo che inizialmente gli aveva preso il tempo, ma poi con il fisico Kyle recupera in area di rigore senza commettere fallo.
Gabbia 5: In confusione nel primo tempo. Gabbia non sa dove posizionarsi nel marcare Diao. Avanti, dietro o di lato, dove? L'attaccante spagnolo lo salta sempre e Matteo non ha mai preso una contro misura. Anche sul secondo gol annullato è fuori posizioni e prova a intervenire in scivolata bloccando il tiro, ma in realtà è proprio una sua deviazione che evita l'intervento di Maignan. Fortuna ha voluto che il Milan abbia vinto. Male, male, male...
Thiaw 5: Scarsa lettura del gioco contro il Como anche per Malick che in più occasioni si è trovato in difficoltà. Sempre sorpreso dai giocatori di Fabregas alle sue spalle, mentre in altri momenti di gioco non ha mai scambiato la posizione con Theo Hernandez quando il terzino francese copriva centralmente nella sua zona e lasciava lo spazio lateralmente agli avversari. Protagonista in negativo sul gol di Da Cunha. Malick anche in quell'occasione al 34° minuto non esce aggressivo sul centrocampista francese, libero di calciare da fuori area.
Theo Hernandez 6: Due sgasate iniziali segno che, sommate a quelle della scorsa settimana contro il Lecce, Theo sia in netta ripresa fisica. Theo poi al 20° si lancia in avanti e viene servito con una palla magica di Tijji in area. Intervento di un difensore del Como e il terzino prima cade e poi memore di quanto successo in Champions contro il Feyenoord si rialza subito. La sua gara finisce al 45° per scelta tecnica.
Bondo 6: Una piacevole scoperta per il Milan. Warren ha dato ordine al centrocampo. Dettava quasi i tempi di gioco dei propri compagni. Dopo molti recuperi palla e passaggi all'indietro o al proprio compagno di reparto gesticolava con le mani inneggiando alla calma. Dopo Lecce ottima prestazione anche alla prima a San Siro. Futuro
Musah 3: Il primo protagonista in negativo della gara. Yunus ha la palla dell'1-0 sui piedi. L'americano finisce di fronte a Butez, salta il portiere del Como e poi calcia a porta vuota, mancandola di metri. Sempre Musah si fa saltare a centrocampo con un tunnel al 10° minuto e si ferma senza rincorrere l'avversario. Bondo lo fa al posto suo, ma in ritardo ed è costretto al fallo, al giallo e all'uscita dal campo dopo 45 minuti. Non finisce qui. Musah al 13° viene lanciato in porta da Reijnders ma non controlla il pallone e il Milan perde un'altra occasione. Sempre Musah a inizio secondo tempo si fa ammonire per un'ostruzione su Diao e salterà la prossima gara del Milan contro il Napoli.
Reijnders 9: Come Visione della Marvel. Ancor più che un Power Ranger, Tijji oggi sembrava avesse sulla fronte la gemma della mente. Passaggi senza senso per le occasioni più importanti del Milan nel primo tempo. Prima a Musah al 13° e poi a Theo Hernandez al 20°, quasi come se sapesse già dove sarebbe finito il pallone e dove si sarebbero inseriti i propri compagni di squadra. L'olandese però è prezioso anche per i third pass, ovvero i passaggi prima dell'assist. Tante imbucate per le corse di Leao che purtroppo non è stato preciso con i suoi cross. Tijji continua con la sua visione nel secondo tempo quando serve Pulisic in occasione del gol dell'americano. Passaggio meraviglioso in area, ma non finisce mica qui la sua gara. Era tutto scritto. Una prestazione come quella di Tijji oggi doveva concludersi con un gol. E che rete... Prima riesce anche a trovare una traversa e dopo il 2-1 avrebbe potuto segnare anche il terzo gol. Si merita il primo 9 della stagione dato a un giocatore del Milan.
Pulisic 7.5: Corsa, sacrificio e costanza ancor prima del gol. Tutto ciò che serve al Milan per far una stagione dà Milan. Chris purtroppo è l'unico o quasi a metterci sempre il massimo in ogni gara e questo alla fine paga con i gol e gli assist. L'americano segna una rete difficilissima battendo Butez da un angolo impossibile.
Leao 5.5: Propositivo come sempre. Una luce per i propri compagni di squadra che quando attaccano a piena velocità il primo pensiero è quello di dare palla a Rafa. Leao però non ha sfruttato al massimo il tanto spazio a disposizione. Cross e passaggi poco precisi, i suoi, per Gimenez, Reijnders e Pulisic.
Gimenez 5: Desaparecido. Unica chance per Santi arriva al 64° quando Joao Felix lo serve con un lancio lungo. Gimenez attacca bene la profondità e si trova davanti a Butez, peccato che però non aggancia la palla. Il messicano esce poi per Abraham. Poco al centro del gioco
Joao Felix 6.5: Entra e non sembra il gran protagonista della gara contro il Como, ma prima effettua un lancio lungo per Gimenez e l'attaccante messicano sbaglia, poi crossa per Abraham in occasione del terzo gol mangiato dal Milan con Reijnders. Joao Felix in due-tre azioni ha creato pericoli. Impatto
Fofana 6: Il suo ingresso insieme a quello di Joao avvenuto qualche minuto dopo ha consacrato un fatto. Reijnders abbassato in mediana con Youssouf sfoggia le migliori qualità. È come se la presenza in campo di Fofana serva anche ai compagni per migliorarsi e rendersi ancor più pericolosi. Il centrocampista francese è più attento di Musah e Bondo nel non commettere falli che fanno scattare ammonizioni. Ordine in campo
Abraham 7: Come contro il Como all'andata. anche a ritorno Tammy è protagonista del secondo gol del Milan. Gran assist a Tijji. Pochi tocchi per l'inglese, ma sempre presente nel vivo del gioco a differenza di Gimenez. Abraham avrebbe potuto fare anche un secondo assist a Tijji sul 3-1, ma Reijnders sbaglia.
Jimenez 6: Buoni 45 minuti per Jimenez. Velocità e attenzione difensiva. Nel secondo tempo, il Como non ha più attaccato come nel primo sul lato sinistro e il merito è stato anche suo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA