- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
I rossoneri fanno la storia della nuova Champions League, un po' come in passato, anche se adesso manca ancora la coppa. La vittoria per 3-1 al Santiago Bernabeu, in casa dei campioni in carica, però dà quelle emozioni ai tifosi rossoneri che mancavano da troppo tempo. In questa notte di Champions è come se il Diavolo si fosse svestito e avesse indossato la maglia dei Galactiscos e questo perché il Milan è stato veramente ''Galactico". È difficile trova un migliore in campo e allora si parte da uno dei protagonisti di questa sera, che non ha giocato, ma ha condotto perfettamente la partita.
Paulo Fonseca 9: L'allenatore del Milan si è ripetuto, come contro l'Inter e ha vinto con le idee. Si potrebbe partire da Leao, ma lo farebbero tutti, quindi partiamo da Musah. L'allenatore portoghese sceglie a sorpresa di schierare il centrocampista americano per tenere più bloccata la corsia di sinistra, quella dove ha giocato l'arrabbiato Vinicius. Scelta tattica perfetta: Musah fa una grande partita e aiuta sempre Emerson Royal. Vinicius senza il rigore non avrebbe mai segnato.
Adesso Leao. Quante critiche, quanti dubbi sulla gestione che Fonseca ha scelto per Rafa. Nessuno si sarebbe aspettato una risposta del genere da parte del portoghese. Leao è tra i più pericolosi e anche se si mangia qualche gol di troppo, corre, aiuta i propri compagni ed è ovunque.
Maignan 7: Sempre attento e concentrato. A ogni tiro dei Blancos che andava fuori, il portiere francese seguiva sempre la traiettoria del pallone, come se non si fidasse della posizione della propria porta; come se la porta si muovesse per far entrare ogni palla. E poi c'è da sottolineare l'ultima uscita miracolosa su Brahim Diaz al 88° minuto. Si sarebbe potuto meritare qualcosa in più, ma alcuni errori di impostazione in stile gol di Lukaku in Milan.-Napoli, hanno un po' macchiato la sua eccellente partita.
Emerson Royal 6.5: Se si dovesse ripensare alla partita del terzino brasiliano, la prima immagine in mente sarebbe la sua scivolata sbagliata in area di rigore su Vinicius, che poi ha causato il calcio di rigore. E.Royal però, ha fatto finta di nulla e ha ricominciato a giocare. Dall'errore è sempre stato attento a chiudere le offensive del suo compagno di nazionale.
Al suo posto entra Calabria al 93° minuto: SV
Tomori 7: Le 4 panchine di fila per Fikayo hanno funzionato. Dopo l'errore a Firenze, Tomori è tornato titolare in una partita storia per il Milan e per lui. In caso di errori, chissà cosa sarebbe successo. Non c'è però da pensarci e questo perché Tomori è stato ''Galactico'' come tutto il Milan: muro!
Thiaw 7.5: Dopo l'infortunio in Milan-Torino, Thiaw è tornato quello che avevamo iniziato a conoscere quasi due anni fa. Attento, propositivo in fase di costruzione, lucido nelle scelte. Tutto confermato contro il Real Madrid e il gol è la ciliegina sulla torta. Malick con la rete entra nell'olimpo dei giocatori del Milan che hanno segnato un gol di testa ai Blancos. Oltre al difensore tedesco, anche Rivaldo nel 2003 e Filippo Inzaghi nel 2010
Theo Hernandez 6.5: Più attento difensivamente che esplosivo in fase offensiva, ma il suo sacrificio è servito per contenere il Real Madrid e vincere la partita.
Fofana 6.5: L'equilibratore della squadra. Il centrocampista francese ha dato compattezza e fiducia a un Milan che prima, senza di lui, soffriva molto in campo aperto e aveva timore quasi a ogni azione subita di prendere gol. Questa sera il Real Madrid ha giocato ed è stato pericoloso, ma la percezione di subire è cambiata in tutto il Milan e il merito forse è anche suo.
Reijnders 7.5: Si può dire che dopo questa sera Tijjani debba ricevere il biglietto d'ingresso nei top player del Milan? L'olandese è il vero motore dei rossoneri e i 4 gol segnati nelle ultime due settimane certificano il fatto che adesso Reijnders stia diventando decisivo anche sotto porta.
Musah 7: Il discorso è stato fatto con Fonseca, ma per la magica notte dei rossoneri, ribadiamolo un'altra volta. Questo Musah è un perno essenziale del Milan. Come contro il Psg è stato la vera chiave tattica della gara.
Al suo posto entra Pavlovic al 93° minuto: SV
Leao 8: Toccava a lui questa sera. Nessun problema, Rafa ha dimostrato il suo vero valore e sempre come contro il Psg è stato il vero gigante tra i giganti. Superiore a Vinicius e a Mbappe. Deve continuare così!
Al 78' Okafor SV: Entra al posto del portoghese ed era difficile fare meglio in soli 15-20 minuti di partita. Lo svizzero non ha avuto occasioni e il Milan negli ultimi minuti era focalizzato a difendere il risultato.
Pulisic 7: Capitan America, il box to box rossonero, il nuovo jolly... Ci sono altri soprannomi? Chris Pulisic non smette più di sorprendere e infatti è sembrata quasi normale la sua gara. Assist da calcio d'angolo per Thiaw e poi l'americano è stato fondamentale a centrocampo nella fase di riaggressione. Recupero palla e ripartenze veloci, come quella al 56° minuto, quando Pulisic fa una fuga di 50 metri per poi servire Leao. Peccato per l'errore finale del portoghese.
Al 70' Loftus 5.5: al posto di Pulisic, entra l'inglese e non prende la sufficienza per quel gol divorato... Loftus viene servito perfettamente da Theo: cross rasoterra in area piccola da parte del francese e l'inglese non segna il 4-1.
Morata 8: Lo spagnolo è uno dei leader della squadra, ma nelle ultime gare sembrava spento dal punto di vista offensivo. Pochi tiri, zero gol, ma alla fine quello che conta è essere decisivo nei big match. Questo contro il Real Madrid è stato un big match e Alvaro si è fatto trovare pronto.
Al 70' Abraham 5.5: L'inglese prende il posto dello spagnolo per gli ultimi 26 minuti di gioco (recupero incluso). Rientrava da un brutto infortunio alla spalla e si è notato. Abraham non gestisce tre diverse situazioni in cui era in possesso e sbaglia qualche passaggio di troppo. Deve ritrovare il ritmo partito
© RIPRODUZIONE RISERVATA