- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
--- EMPOLI-MILAN LE PAGELLE: VOTI E CONSIDERAZIONI SUI ROSSONERI ---
Un Milan non esaltante per 90 minuti, ma convincente, esce vittorioso dal Castellani, contro l'Empoli. Come all'andata, giocata a San Siro, i rossoneri non subiscono gol anche al ritorno e così l'Empoli diventa la squadra contro la quale il Milan ha realizzato più cleansheet in assoluto nella storia della Serie A.
Succede di tutto nel primo tempo dal punto di vista dell'arbitraggio, ma nessun intervento da parte di Pairetto. Nel secondo tempo si ripete lo stesso show, ma questa volta volano i cartellini. Due rossi, uno a Tomori e uno a Marianucci. Poi con una parità numerica si torna a pensare al campo e al gioco e qui non c'è storia. Un Milan elegante e bello vince con i fantastici 4 tutti in campo. Joao, Pulisic, Leao e Gimenez impacchettano la gara. Sono 2 gli assist dell'MVP della Serie AChris Pulisic per il gol di Leao. Rafa segna di testa su un cross perfetto dell'americano. Joao è l'attaccante che ha calciato di più in porta. Ben 5 volte e poi arriviamo a Gimenez. Santi voleva imporsi da subito in Serie A e l'ha fatto con un gol magico a giro sul secondo palo non coperto da Vasquez.
E adesso dopo un breve riassunto della gara vinta per 2-0 dal Milan arriviamo con le pagelle dei giocatori del Milan
Maignan 6: Graziato da un palo interno colpito da Colombo nel primo tempo, mai più preso di mira dai giocatori dell'Empoli per tutta la gara. Sufficienza piena per Mike, lasciato letteralmente riposare.
Theo 6: Composto in fase difensiva, non esaltante in fase offensiva come contro la Roma, ma alcune volte queste gare possono ridare sicurezze. Di Theo si è parlato troppo di tanti errori commessi in difesa da cui poi sono arrivati i gol degli avversari e vedere quello ''0'' sul tabellino, questa volta, deve portare fiducia. C'è bisogno di una svolta definitiva.
Pavlovic 6.5: Bisogna trovarli un nuovo soprannome. La bestia non basta, perché Strahinja ha aggiunto alla sua aggressività una caratteristica fondamentale che gli ha permesso di tornare titolare. Il serbo è più concentrato. Marcature sempre strette, in questo caso su Colombo.
Tomori 5.5: Non ci sentiamo di andar giù pesante sulla gara giocata da Fik. Tomori ha sempre giocato bene e il rosso non c'era visto il fuorigioco di Colombo, ma nel caso in cui fosse regolare l'azione, beh, lì sarebbe stata ingenuità. Tempi sbagliati da Tomori sull'intervento e non deve capitare quando si ha sulle spalle già un cartellino giallo.
Walker 6.5: Per fortuna e Kyle ed è riuscito a resistere a un intervento killer di Cacace all'8° minuto. Ormai i tifosi rossoneri si stanno abituando alla sua presenza in campo. Sembra che non faccia niente di clamoroso, ma in realtà personifica l'intero reparto difensivo. Leader assoluto. Tempi di gioco e linea difensiva si muovono con lui.
Musah 6: Partita attenta di Yunus che all'uscita dal campo di Tijjani Reijnders era solo a gestire il reparto di centrocampo. Sono 10 le sue presenze su 11 gare giocate dal Milan con Conceicao in panchina. Qualcosa vorrà pur dire?
Fofana 5.5: Youssouf Fofana aveva bisogno di nuovi polmoni e dei segnali di stanchezza si incominciano a notare. Nessun errore, ma i tifosi rossoneri si erano abituati troppo bene con i suoi assist e le imbucate per Leao e Reijnders. Manca solo questo, ma adesso con il mercato può riposare un po' di più. Ci pensano gli altri.
Reijnders 5.5: Un faro un po' spento. Tijji soprattutto nel primo tempo ha faticato nella fase di impostazione . Qualche controllo sbagliato di troppo, forse per la tenuta del campo e la pioggia, ma il centrocampista olandese ha creato qualche problema al Milan nell'uscita palla.
Joao Felix 6.5: Un po' di superficialità a inizio gara da parte di Joao. Tanto sacrificio, ma quando c'era bisogno di spazzare, troppa finezza con colpi di tacco che andavano a vuoto. Alcuni controlli sbagliati in zona offensiva, una giocata al limite dell'area dove si lascia cadere e prende il giallo per simulazione, ma alla fine è l'unico tra gli attaccanti che ha calciato in porta ben 5 volte in tutta la gara. E quel tocco, come contro la Roma... Solo applausi a Vasquez
Jimenez 6: Tagli, attacchi alla profondità, inserimenti pericolosi. Alex, gara dopo gara, si sta facendo notare aggiungendo alle sue prestazione sempre qualcosa di diverso. Contro la Roma tanti pericoli con la palla. Contro l'Empoli, invece, molto più movimenti senza palla.
Abraham 5: Fiducia ad Abraham. Ha fatto doppietta contro la Roma. Contro l'Empoli non si ripete con le marcature, ma fa qualche errore di troppo a detta di Conceicao sugli attacchi della profondità. Tolto dopo 45' per Santi.
Leao 7: Senza Leao non c'è Milan e non deve essere una critica, ma un pregio per una squadra che ora può contare su tanti altri campioni, ma l'unico che ha quelli strappi, quelle sgasate e solo Rafa e se sul campo il Milan è spento ha bisogno della sua elettricità. Questa volta oltre ai pericoli Leao segna anche e lo fa di testa. Sorridi Rafa che sorride il Milan.
Pulisic 7.5: Era un po' spento contro la Roma, ma torna il vero Chris, nei 45 minuti giocati, contro l'Empoli. Due assist fondamentali per l'americano che viene premiato come MVP della partita. Se Leao ha ridato elettricità. Chris ha ridato qualità e visione. Intoccabile.
Gimenez 7: Gol, primo con il Milan, primo nella storia della Serie A da messicano. Dopo Joao Felix, tocca a Santi ed è un gol importantissimo in vista della gara contro il Feyenoord. Può portare più energia a lui e a tutta la squadra rossonera. Di Gimenez c'è da sottolineare anche il suo lavoro sporco su Marianucci, nel momento del rosso al giocatore dell'Empoli. Impattante!
Thiaw SV: Nota positiva il rientro in campo di Malick, avvenuto al posto di Reijnders
Terracciano SV: È entrato nel finale di gara (84') al posto di Joao Felix
© RIPRODUZIONE RISERVATA