LA DIRETTA

Nations League, Italia-Germania, dove vedere la sfida in TV e in streaming

Italia-Germania
Luciano Spalletti di nuovo all'opera con la Nazionale. Prossima fermata: quarti di Nations League: ecco dove vedere Italia-Germania.

Si fermano le competizioni per club per dare spazio alla prima sosta per le nazionali del 2025. Oltre alle partite valide per le qualificazioni al Mondiale 2026, alcune rappresentative calcistiche nazionali saranno impegnate con le Nations League delle proprie confederazioni. Sorte, quest'ultima, che tocca proprio agli Azzurri di Luciano Spalletti impegnati nella doppia sfida per i quarti di finale: Italia-Germania.

I precedenti tra AzzurriMannschaft: ultima vittoria italiana nel 2012

—  

Un classico delle rivalità degli incroci tra nazionali, denso di storia calcistica e non solo. Italia-Germania, partita valida per l'andata dei quarti di finale della UEFA Nations League, sarà il primo incrocio dopo l'ultimo avvenuto nel 2022 - in occasione proprio della fase a gironi della stessa competizione. Un precedente che si è risolto in un trionfo tedesco.

[an error occurred while processing this directive]

Al Borussia Park di Mönchengladbach, il 14 giugno 2022, la Germania si è imposta per 5 a 2 sull'Italia di Roberto Mancini. Un risultato piuttosto severo per gli allora Campioni d'Europa in carica che hanno subito la furia arrembante della nazionale allenata da Hansi Flick (oggi tecnico del Barcellona). I cinque gol tedeschi portano le firme di Joshua Kimmich, Ilkay Gundogan, Thomas Muller e Timo Werner (doppietta). A nulla valgono i due gol italiani di Wilfried Gnonto e Alessandro Bastoni (arrivato al 94esimo).

L'Italia non trova una vittoria contro la Germania dalla semifinale di Euro 2012, tenutosi tra Polonia e Ucraina. In quell'occasione, gli Azzurri furono trascinati da un devastante Mario Balotelli.

— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) March 17, 2025

Italia-Germania: ecco dove vedere la partita

—  

Quarti di finale della UEFA Nations League. La prima sfida si terrà giovedì 20 marzo, alle ore 20.45, nella splendida cornice della Scala del Calcio: lo stadio Giuseppe Meazza in San Siro. La seconda, invece, sarà in territorio tedesco, domenica 23 marzo.

Chi dovesse passare il turno, approdando così alle semifinali, incrocerà la vincente dell'altro quarto tra Danimarca e Portogallo. Dall'altra parte del tabellone, invece, i quarti vedono i seguenti incroci: Olanda-Spagna e Croazia-Francia. Il turno successivo si giocherà tra mercoledì 4 e giovedì 5 giugno; mentre la finale di Nations League si giocherà domenica 8 giugno.

Sarà possibile vedere Italia-Germania in chiaro sulla rete nazionale. Infatti, l'andata dei quarti di finale sarà trasmessa in diretta TV sul canale di Rai Uno. Possibilità di usufruire anche del servizio streaming del servizio pubblico radiofonico e televisivo: basta scaricare e accedere a RaiPlay sui propri dispositivi (PC, tablet, Smart TV e smartphone).