VOTI E CONSIDERAZIONI

Bologna-Milan 2-1, le pagelle dei rossoneri: una squadra molle e scarica

Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 
Sprofondo nero per il Milan che perde un'altra gara fondamentale per la corsa Champions contro il Bologna al Dall'Ara. Pagelle e voti

---BOLOGNA-MILAN PAGELLE, VOTI E GIUDIZI SULLA GARA DI SERIE A GIOCATA DAI ROSSONERI AL DALL'ARA---

Altra finale di Champions League, come l'ha definita Moncada prima dell'inizio della gara, altra sconfitta e prestazione sottotono dei rossoneri che sono scesi in campo molli e scarichi. Bologna-Milan è stata una gara dove si è vista una tensione nelle gambe per la squadra di Conceicao. Tante difficoltà nel giocare, poca predisposizione offensiva e sofferenza nel difendere contro un Bologna, di Vincenzo Italiano, sempre pericoloso e costante. Più che un dominio del gioco la partita del Milan è stata quella di una squadra che doveva sfruttare il momento e le occasioni. Leao ne ha sfruttata una nel primo tempo.

Tutto il Milan però nessun altra ed è arrivata una sconfitta che brucia e pesa tantissimo sulla classifica. Rossoneri adesso all'8° posto, con 41 punti e a -8 dal 4° posto della Juventus.

Bologna-Milan, le pagelle dei rossoneri

—  

Maignan 6: Attento e concentrato per tutti i 90 minuti. Mike ha capito la lezione di Torino e ha provato a guidare la difesa rossonera. Nessun suo errore che ha compromesso la partita. Maignan non ha potuto nulla sui gol di Castro e Ndoye.

Theo Hernandez 5: Il terzino francese piomba su Ndoye al 47' in una sgaloppata all'indietro, verso la propria porta. Theo commette fallo da ostruzione, viene ammonito e dal calcio di punizione battuto dai rossoblu arriva il gol del pareggio di Castro. Sfortuna, errore, distrazione, ma tutto è l'emblema di quel che è diventato Hernandez.

[an error occurred while processing this directive]

Thiaw 5.5: Paura per Malick nei primi minuti della gara. Su un cross, il difensore tedesco posizionato sul primo palo svirgola e rischia di farsi autogol, ancora dopo quello contro il Torino. Soffre le offensive del Bologna con Castro e Fabbian per tutta la partita, ma regge. Più attento e concentrato ma non può reggere per 90 minuti con un Bologna sempre all'attacco.

Pavlovic 5: Un po' molle rispetto ai suoi standard. Strahinja fatica a mantenere la linea difensiva. Sempre più alto rispetto a Malick in pressione. Pressione però molto spesso sbagliata perché grazie al suo tenere la linea disordinata il Bologna è riuscito molto spesso a far male per vie centrali e a vincere una gara fondamentale per la Champions League.

Jimenez 6: L'unico tra i difensori a essere più elettrico, quasi una molla. Corre e copre le offensive di Ferguson. Non sempre perfetto, ma in una gara sofferente per tutti i rossoneri certamente non tra i peggiori.

Fofana 5: Una diga che non regge. Youssouf scarico come tutti i rossoneri. Manca il centrocampista dominante e trascinatore dei mesi di Novembre e Dicembre. Senza di lui la difesa soffre le pericolosità offensive degli avversari. E vincere le gare diventa impossibile

Musah 6.5: Un tutto fare. Gamba, velocità, pericolosità offensiva. Yunus ha messo tutto quel che aveva contro il Bologna. Pericoloso nel primo tempo sulla destra con un tiro da dentro l'area, ma molto difficile da angolare. Pericoloso nel secondo tempo al 63° minuto. Progessione palla al piede e conclusione parata da Skourupski dopo 2-3 dribbling

Reijnders 5 Tijjani assente per tutta la partita. Ingabbiato dai centrocampisti del Bologna e bloccato per gran parte del tempo da Joao Felix che ha occupato la sua posizione. Il centrocampista olandese non ha espresso le sue qualità e il Milan ha faticato a giocare. Se Joao non brilla, Pulisic non gioca e Tijji è assente come si fa?

BOLOGNA, ITALY - FEBRUARY 27: Rafael Leao of AC Milan celebrates after scoring the goal during the Serie A match between Bologna and AC Milan at Stadio Renato Dall'Ara on February 27, 2025 in Bologna, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Leao 6: Scossa e lampo, quello che serviva a Rafa e quel che serviva al Milan, ma dopo la costanza per vincere? Al portoghese il gol non basta per salvare i rossoneri e per essere il miglior in campo della sua squadra. Unico a segnare, ma sarebbero servite le sue qualità e la sua forza per tutto il resto della partita. Gol e poi?

Joao Felix 5: Poca qualità alla manovra rossonera. Joao ha sofferto la fisicità contro i giocatori del Bologna. Sportellate tra difesa e centrocampo rossoblu, quasi tutte perse. La qualità c'è, ma la lucidità da play offensivo è mancata.

Gimenez 5: Un tiro al 24° secondo che sarebbe potuto finire in porta e nulla più Santiago Gimenez non è riuscito ad aiutare la squadra con i suoi gol, ma anche con sponde e attacco della profondità. El Bebote è sembrato scarico