NIENTE PALLOTTOLIERE...

“Quel” Roma-Milan e “questo” derby 2024: partite gemelle

mbambara
Anche questa partita potrebbe cambiare la consapevolezza del Milan, creando quel click mentale necessario per far svoltare una stagione che appariva in un cono d’ombra.
02:07 min

Per tante cose Inter Milan di ieri ha ricordato Roma Milan del 6 gennaio 2004. Oltre 20 anni dopo, sono cambiate molte cose nel calcio, ma è ancora nitido il ricordi del clima di sfiducia che precedeva quella sfida.Il tema principale di Roma Milan nel 2004 era simile a quello del derby di domenica scorsa

Non si discuteva su chi avrebbe vinto. L’esito della partita pareva scontato a favore della squadra giallorossa, all’epoca allenata dall’ex tecnico milanista Fabio Capello. L’argomento di discussione erano i gol. Si dibatteva su quante reti avrebbe rifilato quella Roma – lanciatissima e fortissima – ad un Milan che veniva descritto come una squadra senza capo né coda, reduce da una batosta in Giappone, nella finale della Coppa Intercontinentale.

Per il Milan di oggi, sconfitto senza appello dal Liverpool in Champions League, l’argomento dell’ultima settimana è stato praticamente identico. Qualche milanista, addirittura, sperava in una sconfitta leggera. Anche nel 2004 il Milan andò presto in vantaggio, per poi essere ripreso dalla Roma. Nella ripresa ci fu il gol vittoria di Shevchenko che fissò il punteggio sull’1-2, esattamente lo stesso punteggio del derby di ieri. Quella partita mutò l’equilibrio psicologico di quel campionato. Questo derby non potrà cambiarlo perché siamo solo a settembre, ma...