In via precauzionale il Comune di Bologna ha deciso per la giornata di venerdì 25 ottobre la sospensione dell’attività educativa e didattica in tutti i nidi d’infanzia e in tutte le scuole di ogni ordine e grado di Bologna. E non solo...
A Bologna, ARPAE-Servizio Idro-Meteo-Clima ha diramato un'allerta meteo-idrogeologica-idraulica e bisogna tenere conto del grande quantitativo di acqua caduto sulla città nei giorni scorsi e la dimensione dell’impatto dell’alluvione, che ha indebolito la capacità di tenuta dei suoli e del sistema idrico cittadino.
Emergenza maltempo nel capoluogo emiliano
L’Amministrazione comunale ha invitato le aziende e gli enti del territorio a favorire l’utilizzo dello smart working. Cosa che faranno anche Comune e Città metropolitana di Bologna autorizzando una giornata aggiuntiva di smart working, ad eccezione del personale impegnato nei servizi essenziali. Sempre venerdì 25 ottobre è vietato permanere nei parchi, nei giardini e nei centri sportivi cittadini fino al superamento delle situazioni di criticità. La popolazione è invitata a limitare il più possibile gli spostamenti e l’utilizzo di mezzi privati e in caso di condizioni meteo particolarmente avverse, a evitare di ordinare cibo tramite le piattaforme on line.
Sabato al Dall’Ara non si giocherà Bologna-Milan. La decisione è stata condivisa con la prefettura: la partita Bologna-Milan porterebbe allo stadio Dall’Ara, in via Andrea Costa e quindi nei pressi dell’area più critica della città, circa 35.000 persone, con conseguenti problemi di ordine pubblico per la presenza della tifoseria e la chiusura del traffico in tutta la zona circostante sin dal primo pomeriggio e fino alla notte.