- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Per la stagione 2025/2026, la Supercoppa Italiana cambia collocazione nel calendario: si giocherà a dicembre, e non a gennaio come nell’ultima edizione vinta dal Milan. Una novità temporale, ma non geografica, visto che il torneo si disputerà nuovamente in terra araba.
Confermata la formula delle final four, che vedrà protagoniste le seguenti squadre:
- Napoli, campione d’Italia 2024
- Inter, vice-campione
- Bologna, vincitrice della Coppa Italia
- Milan, finalista della Coppa Italia
MILAN, ITALY - JANUARY 11: Davide Calabria and Theo Hernandez of AC Milan carry the Supercoppa Italiana trophy as they present it to crowd ahead of the Serie A match between AC Milan and Cagliari at Stadio Giuseppe Meazza on January 11, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Giuseppe Cottini/AC Milan via Getty Images)
Le semifinali sono già definite: il Milan affronterà il Napoli, mentre l’altra semifinale sarà Inter-Bologna, con le due vincenti che si sfideranno poi nella finalissima.
Ecco le parole del Presidente della Lega Serie A al termine dell’assemblea odierna:
«Le date sono quelle comunicate, quindi 17-18 dicembre le semifinali e 22 dicembre la finale. Non sappiamo ancora dove, se a Riad o a Gedda. Considerando che in Arabia Saudita hanno le due stagioni, immagino che possa essere ancora Riad. Ma la scelta è dei sauditi. Io mi augurerei che sia Gedda, ma non è nelle nostre possibilità scegliere il luogo: credo che ormai dovranno decidere».
Il Presidente della Lega Serie A ha commentato anche l'ipotesi, inerente Milan-Como, partita di A in programma a febbraio (quando ci saranno anche le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026), si giochi in Australia a Perth.
«Oggi non lo abbiamo discusso, è arrivata questa proposta. Abbiamo sottoposto la richiesta ufficialmente a Figc, Uefa e Fifa. Serviranno poi le autorizzazioni delle federazioni asiatica e australe. È un processo lungo e complesso, devo dire che a oggi non abbiamo ricevuto segnali negativi. Stiamo chiedendo una cosa perché San Siro sarà chiuso per le Olimpiadi invernali, non capita tutti gli anni ed era impossibile trovare un'altra quadra. C'è questa necessità, stiamo cercando di trasformarla in un'opportunità: far conoscere il campionato italiano all'estero. Ci stiamo provando, non è sicuro che vada a buon fine ma penso di sì».
© RIPRODUZIONE RISERVATA