- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Geoffrey Moncada ha parlato ai microfoni di Dazn, nell'immediato prepartita di Roma-Milan.
Su cosa serve fare il prossimo anno:“Il prossimo anno dobbiamo lavorare per migliorare. Abbiamo più fame adesso. Ci sono stati alti e bassi in stagione; mi spiace veramente per i tifosi”.
Sulla fiducia a Conceicao:“Abbiamo fiducia nel mister; arrivato a gennaio e faremo il punto della situazione a fine stagione”.
Sulla retrocessione di Milan Futuro:“Milan Futuro serve per creare giocatori e per creare talenti. Serie B o C non è importante per noi, ma è importante creare talenti e giocatori da Serie A: quest’anno ne abbiamo avuti 7. Mi dispiace, ovviamente, di non essere più in C”.
Sul nome del nuovo DS:“Congerton? Non lo conosco e perciò non posso dire nulla”.
Proprio giallorossi e rossoneri dopo la finale di Coppa Italia dell'Olimpico. Gli snodi fra le due squadre non finiscono mai in questa stagione, dopo lo scambio di prestiti Abraham-Saelemaekers all'ultimo giorno di mercato. Impossibile dimenticare la gara d'andata, quel Milan-Roma dello scorso mese di dicembre: è stata l'ultima partita di Paulo Fonseca allenatore del Milan e comunque l'ultima uscita casalinga dei rossoneri nell'anno solare 2024.
In Coppa Italia invece, Milan-Roma di inizio febbraio è stata la prima partita di Santi Gimenez e João Félix in maglia rossonera. Altro giro altro scenario per il Roma-Milan di maggio, rispettivamente l'ultima in casa e l'ultima in trasferta dell'intero campionato. Una sfida annunciata anche come l'ultima sfida tutta romana in panchina di un grandissimo signore del calcio come Claudio Ranieri. Sarà anche una storia che continua per Alessandro Florenzi. Lui e l'Olimpico, lo stadio del cuore, lo stadio degli affetti sportivi e personali. Se Abraham ha segnato la sua prima e unica doppietta stagionale contro la Roma lo scorso febbraio, Alessandro è tornato ad allenarsi in gruppo da due mesi.
L'ultimo a fare il giro presso tutti i suoi compagni, per caricarli e far loro un sorriso, poco prima del fischio d'inizio della finale di Coppa Italia, è stato proprio Florenzi. Una classica del calcio italiano, una sfida tra grandi rivali. Il bilancio parziale di questa stagione recita pareggio in campionato e vittoria milanista in Coppa Italia. Sfida con tante storie incorporate, ricca di crocevia, di prime e ultime volte. Potrebbe rivedersi in campo contro il Milan anche Alexis Saelemaekers, che era stato apprezzato nei mesi scorsi a San Siro e sui social per il modo sobrio e rispettoso con cui aveva fatto il suo dovere da professionista ma con gli atteggiamenti giusti nei confronti del tifo rossonero, sia in campionato a dicembre sia in Coppa Italia a febbraio.
Partita che interessa la zona Europa e in caso di successo, per l'una o per l'altra, bisognerà prestare attenzione alla prossima, decisiva e ultima, gara di campionato. A rischio diffida stasera ci dovrebbero essere solo Gabbia per i rossoneri e Paredes tra i giallorossi. Tra i diffidati assenti nella Roma, invece, c'è Pellegrini (out per infortunio). Nei giallorossi mancheranno anche Dybala e Dovbyk. Il Milan, invece, oltre al centrale difensivo ha a rischio squalifica Theo Hernandez e Bondo assenti per infortunio. Nei rossoneri mancheranno anche Walker e Chukwueze. Leggi qui le scelte ufficiali dei due allenatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA