STOP AND GO

Pulisic è stanco, niente Gold Cup: cari Usa, ci vediamo al Mondiale 2026

Pulisic
La scelta di lasciare Pulisic a riposo durante l’estate appare una mossa calcolata per garantirgli la miglior forma possibile in vista del Mondiale.
Redazione Milanistichannel

Christian Pulisic non sarà alla Gold Cup per la nazionale statunitense perché è stato ritenuto in calo "fisicamente dopo due stagioni europee consecutive e partite internazionale". La decisione è stata presa anche tenendo conto della sua condizione psico-fisica in vista della Coppa del Mondo FIFA del 2026.

Calendario folle

—  

Un colpo duro come un fulmine a ciel sereno, così l'hanno vissuto i tifosi di calcio americani, ma alla fine meglio così. Christian Pulisic, la stella della nazionale maschile degli Stati Uniti, non sarà della partita alla CONCACAF Gold Cup 2025. Questa decisione mette in evidenza le difficoltà nel trovare un equilibrio tra la salute dei giocatori e le pressioni di un calendario internazionale sempre più fitto.

[an error occurred while processing this directive]

L'annuncio ufficiale

—  

Il commissario tecnico Mauricio Pochettino, pronto a guidare per la prima volta gli USA in un grande torneo, ha annunciato che Pulisic non farà parte della lista dei 26 convocati. L’assenza di Pulisic dal torneo estivo era stata anticipata da una fonte interna affidabile. "È una situazione che costringe una squadra come gli Stati Uniti a fare a meno di giocatori che normalmente sarebbero con noi", ha dichiarato Pochettino ai giornalisti alla vigilia della presentazione della rosa, occasione nella quale ha comunque cercato di trasmettere un messaggio di preparazione e determinazione.

La selezione americana inizierà la sua avventura alla Gold Cup il 15 giugno contro Trinidad e Tobago, per poi affrontare Haiti e la squadra l’Arabia Saudita. Pulisic non sarà l’unico assente: Weston McKennie, Tim Weah e Gio Reyna non prenderanno parte al torneo, principalmente per via degli impegni dei loro club al Mondiale per Club FIFA. Diversamente, l’assenza di Pulisic è una scelta strategica. Secondo fonti vicine al giocatore, "Christian è fisicamente esausto dopo due stagioni europee intense e le fatiche con la nazionale. La decisione di concedergli un periodo di riposo mira a tutelare la sua salute e a prepararlo al meglio per il Mondiale del 2026."

I numeri raccontano la pesante mole di lavoro a cui Pulisic è stato sottoposto: nelle ultime due stagioni di Serie A con il Milan, il 26enne ha totalizzato quasi 5.000 minuti in campo, superando di gran lunga la sua stagione più intensa in Premier League con il Chelsea, dove aveva giocato poco più di 1.700 minuti. In soldoni, 68 presenze in partite ufficiali nelle ultime due stagioni al Chelsea, 98 invece nel Milan prima dell'ultima uscita con il Monza.